
Originariamente Scritto da
Marcoan
Ho assistito a diatribe continue in quest'ultimo anno dei centromeridionali adriatici, perchè si lamentavano del fatto che l'
hp atlantico era troppo defilato in atlantico e poco strutturato alla radice: ora che i
gm mostrano un blocco più ad est e con una radice solidissima, assisto ai lamenti sempre degli adriatici perchè poi il grosso scivolerebbe in grecia e turchia: ma vi volete mettere in testa che noi abbiamo le alpi e che discese meridiane ai vostri lidi portano o sfuggite del genere o richiami da ovest in caso di ingressi meridiani dal rodano che poi vanno a premiare il nord e il tirreno??
Vi volete mettere in testa che per l' adriatico la vera possibilità per vedere cose grosse, sono le fasi RETROGRESSIVE ??......e lo dico da adriatico avendo abitato per 33 anni ad ancona.......le discese meridiane, checchè qualcuno si sia lamentato della posizione dell'
hp atlantico, per l'adriatico non portano granchè se l'
hp poi non piega la sua testa in senso orario e io da questo run vedo una seconda fase retrogressiva che dall'abruzzo in su porterebbe neve a tutte le quote, dall'abruzzo in giù a quote collinari....eppure vi lamentate.
Segnalibri