come il sottoscritto
senza parole, guardate gli spaghi di Bucarest, cos'era previsto una settimana fa. Esattamente l'opposto, 20 gradi di differenza
MT8_Bukarest_ens.png
ed oggi
graphe_ens3.jpg
Ultima modifica di popov; 07/12/2010 alle 14:38
Tu sai cos'è una previsione a lungo termine vero? :D
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Proprio per questo motivo ritengo quasi inattendibili i dati oltre i 5-6 giorni....specie dal punto di vista delle precipitazioni![]()
Salvo
Essendo un accanito "Ensemblofilo"mi sento chiamato in causa e quindi rispondo.
Non sono affatto d'accordo con quanto scritto da popov nè con quanto scritto dall'amico Salvo.
Le Ens, se utilizzate in maniera corretta, rappresentano un ottimo strumento per tracciare una linea di tendenza anche a 15-20 giorni.
Chiaramente possono anch'esse fallare, ma restano sempre un importante e prezioso mezzo di previsione a lungo termine.
Come del resto è testimoniato dai numerosi post che insieme ad altri ensemblofili abbiamo portato avanti in questi anni e nei quali siamo riusciti a centrare, quasi con precisione chirurgica, target anche a 2-3 settimane.![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
ho cambiato il titolo![]()
Segnalibri