lo chiedo perchè, apparte i soliti gufi che girano da qualche tempo qui ... e che vedono il tutto andare sempre verso Ovest con clima mite da noi, gelo oltralpe e caldo sui Balcani ...vorrei sapere come è possibile che stasera i modelli GFS e Reading, i maggiori in assoluto, partoriscano un blocco di queste dimensioni che fa piombare il gelo dritto da noi senza che scappi verso Ovest
ma solitamente queste configurazioni con AO --------- (etc etc etc) non sbattono tutto MALEDETTAMENTE verso l'Atlantico ? Non c'è neanche un accenno di tutto ciò ...
e speriamo che non lo facciano dopo che l'ho scritto![]()
la risposta sta nella carta stessa. è una carta del lungo termine![]()
hai paura che venga il freddo da noi??
ma no, è solo una carta...mancano ancora 9 giorni![]()
![]()
Non proprio.
QBO+ e Min Solare porta a disturbi molto intensi al VPT.
NINA strong dipende...Io rimango dell'idea che questa NINA non sia affatto di tip. West o CP che dir si voglia e questo cambia molte cose
E' possibile che si realizzi, ma solo se la retrogressione non va a Nord delle Alpi.
In ogni caso la colata Artica andrebbe comunque progressivamente a Ovest![]()
Giù..io comincio a credere seriamente di stare andando verso un nuovo ciclo climatico, quantomeno in inverno, caratterizzato da AO-- e NAO--, e sai molto spesso questi "cicli" se ne infischiano degli indici!.
Ad esempio negli inverni dalla fine degli anni 80 e per tutti gli anni 90 (escluso il 95-96) ci poteva essere qualsiasi combinazione di teleconnessioni..il risultato era sempre lo stesso:AO++++ , NAO+++++ e zonalità a manetta, tranne spifferi (magari anche ondate gelide toste) che colpivano per quasi sempre il medio adriatico e il sud, poichè avvenivano nelle condizioni sopra citate.
Altro esempio: inverno 89-90; inverno caratterizzato dalla AO e NAO più positive che la storia ricordi, ebbe come indici una nina moderata e una qbo negativa , quindi TEORICAMENTE il vortice polare doveva essere molto disturbato..e invece macchè!!..si comportò come un toro infuriato per tutto il trimestre.
Ora sta succedendo in versione opposta la stessa cosa se ci pensi..
Ragazzi, il vortice polare è più disturbato rispetto a qualche anno fa, è inutile negarlo, poi se magari in tutto ciò possa contare qualcosa il sole debole..francamente non ho le competenze giuste per confermare o smentire tale ipotesi che ricorre spesso.
Ciao ciao![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Segnalibri