Certo, una coerenza c'è ma come dici tu il problema (o il timore) è spesso il target. Si parte sempre dalle stesse aree viste interessate per diversi runs dopodichè in prossimità degli eventi ecco che cambiano le traiettorie. E' rarissimo che accada il contrario (per lo meno con il freddo) se la memoria non mi tradisce.
Se prendiamo ad esempio la Ionio Low sono anni che la vedo sulle carte a 7-10 gg per poi sparire inesorabilmente. Mai osservato il contrario. Forse è una figura che ha basse probabilità di realizzarsi nel contesto meteo globale di questi ultimi anni però resta il fatto che sta accadendo questo.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Tutto bello....tranne il risultato![]()
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
tranquilli entrera'una -15 al nord a 850pha e una -10 al centro![]()
Stazione meteo Davis Vantage Vue in zona sud di Rutigliano
Online su: http://stazione.meteomurge.it/Rutigliano.htm
Irripetibili? Chissà, di fatto negli ultimi 2 inverni ci siamo andati vicino alle configurazioni medie degli inverni tra 59-60 e 68-69 (che furono a dir poco FAVOLOSI, come del resto quasi tutto quel che riguardava tale decennio)...
I modelli di stasera sono allucinanti ma soprattutto Reading.
Veramente un run epocale,e non è un discorso riferito all'orticello, dove effettivamente ciò si tradurrebbe in vagonate di neve (Rodano artico- continentale, e stic**zi), ma in generale: mai visto uno split così forte e profondo, praticamente il VP è completamente separato in due parti.
![]()
ENS di Reading ad est, falso allarme.
![]()
a me levatemi la spagna..e il golfo di biscaglia(dio ce ne scampi e ce ne liberi)...e so + tranquillo![]()
Segnalibri