Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 35

Discussione: Le 144 ore...!!?!!

  1. #21
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Le 144 ore...!!?!!

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    Occhio Fabrì, perchè parliamo di entrata del nocciolo che Reading vede troppo occidentale in questo run!
    Nel tuo orto potrebbe anche non penalizzarti molto, ma per altri si.
    Diciamo che resto dell'idea di gfs sia per dinamica che per linearità delle sue uscite in questa tendenza!
    in effetti guardando...reading in un certo senso va verso gfs..
    ma gfs è più orientale e anche ukmo..
    mentre per readng va più a ovest..vedremo
    io voglio gfs
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #22
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,871
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Le 144 ore...!!?!!

    gfs vincerà, come sempre, d'altronde, negli ultimi anni, salvo rare eccezioni
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  3. #23
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Le 144 ore...!!?!!

    chiedo lumi.....secondo voi il distacco del canadese che entra in eurasia "in così poco tempo!(24-48h) può essere fattibile da un punto di vista fisico??

  4. #24
    Burrasca L'avatar di Andrea Conversano
    Data Registrazione
    08/07/06
    Località
    Rutigliano (Ba) 131 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    7,221
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le 144 ore...!!?!!

    qualcuno sa se in giro c'è una previsione di come si comporterà l'indice SCAND nei prossimi giorni?O comunque il suo attuale valore.Grazie.
    Stazione meteo Davis Vantage Vue in zona sud di Rutigliano

    Online su: http://stazione.meteomurge.it/Rutigliano.htm

  5. #25
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Le 144 ore...!!?!!

    No ragazzi, reading non sbarella e non vacilla per nulla, è solo che è praticamente impossibile andare oltre le 120/144 h in questo momento e mi aspetto anche qualche bel run di gfs che farà tutto sprofondare in atlantico (step 2).
    Ricapitolando:
    due distinguo: il primo step, quello della prox settimana e fino almeno a giovedì/venerdì, ormai è molto ben inquadrato da tutti i gm per quanto riguarda il target ITALIA: nucleo continetale molto freddo che ci beccherà in pieno, gran freddo secco al nord con assai probabili giornate di ghiaccio tra martedì e giovedì/venerdì e neve a go-go dalla romagna in giù, quasi certamente fino alle coste di marche e abruzzo.

    Dopodichè l'evoluzione successiva a livello sia europeo che italico, rimane un incognita lagata al nucleo artico ad alta vorticità che si formerebbe su E/NE groenlandia: quel nucleo farà i giochi successivi, e tutto dipenderà dalla sua profondità/vorticità e dalla sua vettorialità: se quel nucleo scivolasse verso SW si aprirebbero gli scenari che proponeva reading ieri sera, ovvero flussi caldi da sud ad alimentare i gpt dell'hp dinamico atlantico che gioco forza sarebbe costretto a piegarsi verso est/nordest e quindi il fantastico ponte con l'alta russa che vedeva ieri sera reading.....se invece quel nucleo scivolasse dritto verso sud, ovvero verso UK e francia come mostrano le reading di stamane, allora il freddo andrà stemperandosi dalle nostre parti con possibili grandi nevicate al nord , mentre il centro sud si potrebbe ritrovare col classico rientro basso da ovest (soprattutto il sud) e antizonalità alta marcata con UK di nuovo sotto gelo intenso.....se il nucleo scivolasse molto più direttamente verso sudest, andrebbe ad agganciarsi al flusso continentale che ci interesserà e si avrebbe una reiterazione del freddo con possibile innesco di potenti ciclogenesi mediterranee, anche perchè l'ingresso potrebbe avvenire per via rodano.

    Insomma tutto dipenderà da quel nucleo artico groenlandese riguardo al proseguio, ovvero riguardo al post 16/17 dicembre: personalmente credo che il blocco possa reggere bene (anche in base alle attuali ssta) e il nucleo scivolare verso sudest, però non ritengo neanche improbabile che il nucleo possa scivolare verso SW come ieri sera: la via dritta N/S che mostra stamane reading, la vedo quella meno probabile, ma questa è una mia visione, mentre in termini probabilistici tutte e tre le soluzioni hanno pari percentuali di realizzazione (33,33% a testa).

    Di certo resta solo una cosa: per quanto riguarda i run , assolutamente impossibile andare oltre le 120/144 h.

  6. #26
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Le 144 ore...!!?!!

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    No ragazzi, reading non sbarella e non vacilla per nulla, è solo che è praticamente impossibile andare oltre le 120/144 h in questo momento e mi aspetto anche qualche bel run di gfs che farà tutto sprofondare in atlantico (step 2).
    Ricapitolando:
    due distinguo: il primo step, quello della prox settimana e fino almeno a giovedì/venerdì, ormai è molto ben inquadrato da tutti i gm per quanto riguarda il target ITALIA: nucleo continetale molto freddo che ci beccherà in pieno, gran freddo secco al nord con assai probabili giornate di ghiaccio tra martedì e giovedì/venerdì e neve a go-go dalla romagna in giù, quasi certamente fino alle coste di marche e abruzzo.

    Dopodichè l'evoluzione successiva a livello sia europeo che italico, rimane un incognita lagata al nucleo artico ad alta vorticità che si formerebbe su E/NE groenlandia: quel nucleo farà i giochi successivi, e tutto dipenderà dalla sua profondità/vorticità e dalla sua vettorialità: se quel nucleo scivolasse verso SW si aprirebbero gli scenari che proponeva reading ieri sera, ovvero flussi caldi da sud ad alimentare i gpt dell'hp dinamico atlantico che gioco forza sarebbe costretto a piegarsi verso est/nordest e quindi il fantastico ponte con l'alta russa che vedeva ieri sera reading.....se invece quel nucleo scivolasse dritto verso sud, ovvero verso UK e francia come mostrano le reading di stamane, allora il freddo andrà stemperandosi dalle nostre parti con possibili grandi nevicate al nord , mentre il centro sud si potrebbe ritrovare col classico rientro basso da ovest (soprattutto il sud) e antizonalità alta marcata con UK di nuovo sotto gelo intenso.....se il nucleo scivolasse molto più direttamente verso sudest, andrebbe ad agganciarsi al flusso continentale che ci interesserà e si avrebbe una reiterazione del freddo con possibile innesco di potenti ciclogenesi mediterranee, anche perchè l'ingresso potrebbe avvenire per via rodano.

    Insomma tutto dipenderà da quel nucleo artico groenlandese riguardo al proseguio, ovvero riguardo al post 16/17 dicembre: personalmente credo che il blocco possa reggere bene (anche in base alle attuali ssta) e il nucleo scivolare verso sudest, però non ritengo neanche improbabile che il nucleo possa scivolare verso SW come ieri sera: la via dritta N/S che mostra stamane reading, la vedo quella meno probabile, ma questa è una mia visione, mentre in termini probabilistici tutte e tre le soluzioni hanno pari percentuali di realizzazione (33,33% a testa).

    Di certo resta solo una cosa: per quanto riguarda i run , assolutamente impossibile andare oltre le 120/144 h.
    Dubbi (e spiegazione) di Marco assolutamente corretti e visto che si parla proprio delle 144 h riporto qui:

    Dalla Periferia al Centro dell'Evento ?

    Matteo



  7. #27
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,196
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le 144 ore...!!?!!

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    No ragazzi, reading non sbarella e non vacilla per nulla, è solo che è praticamente impossibile andare oltre le 120/144 h in questo momento e mi aspetto anche qualche bel run di gfs che farà tutto sprofondare in atlantico (step 2).
    Ricapitolando:
    due distinguo: il primo step, quello della prox settimana e fino almeno a giovedì/venerdì, ormai è molto ben inquadrato da tutti i gm per quanto riguarda il target ITALIA: nucleo continetale molto freddo che ci beccherà in pieno, gran freddo secco al nord con assai probabili giornate di ghiaccio tra martedì e giovedì/venerdì e neve a go-go dalla romagna in giù, quasi certamente fino alle coste di marche e abruzzo.

    Dopodichè l'evoluzione successiva a livello sia europeo che italico, rimane un incognita lagata al nucleo artico ad alta vorticità che si formerebbe su E/NE groenlandia: quel nucleo farà i giochi successivi, e tutto dipenderà dalla sua profondità/vorticità e dalla sua vettorialità: se quel nucleo scivolasse verso SW si aprirebbero gli scenari che proponeva reading ieri sera, ovvero flussi caldi da sud ad alimentare i gpt dell'hp dinamico atlantico che gioco forza sarebbe costretto a piegarsi verso est/nordest e quindi il fantastico ponte con l'alta russa che vedeva ieri sera reading.....se invece quel nucleo scivolasse dritto verso sud, ovvero verso UK e francia come mostrano le reading di stamane, allora il freddo andrà stemperandosi dalle nostre parti con possibili grandi nevicate al nord , mentre il centro sud si potrebbe ritrovare col classico rientro basso da ovest (soprattutto il sud) e antizonalità alta marcata con UK di nuovo sotto gelo intenso.....se il nucleo scivolasse molto più direttamente verso sudest, andrebbe ad agganciarsi al flusso continentale che ci interesserà e si avrebbe una reiterazione del freddo con possibile innesco di potenti ciclogenesi mediterranee, anche perchè l'ingresso potrebbe avvenire per via rodano.

    Insomma tutto dipenderà da quel nucleo artico groenlandese riguardo al proseguio, ovvero riguardo al post 16/17 dicembre: personalmente credo che il blocco possa reggere bene (anche in base alle attuali ssta) e il nucleo scivolare verso sudest, però non ritengo neanche improbabile che il nucleo possa scivolare verso SW come ieri sera: la via dritta N/S che mostra stamane reading, la vedo quella meno probabile, ma questa è una mia visione, mentre in termini probabilistici tutte e tre le soluzioni hanno pari percentuali di realizzazione (33,33% a testa).

    Di certo resta solo una cosa: per quanto riguarda i run , assolutamente impossibile andare oltre le 120/144 h.

    In tutta onestà, Marco, vedo proprio nel Rodano-Carcassona la fase di sfogo di tale nucleo; appare abbastanza chiaro che oltre le 120 ore, massimo 144 ore, non si riesca ad andare, però GFS propone da più giorni l'evoluzione Rodano e ciclogenesi.
    Sto sempre parlando del 17 dicembre, 7 giorni esatti da oggi, ma partivamo da circa 14 giorni di previsione; insomma, sono 7 giorni oggi che più o meno viene confermata una condizione Rodano-Carcassona ed in tutta sincerità vedo anche io sempre più probabile tale evoluzione; ovviamente rimane da analizzare l'effettivo passaggio a Nord, sulle Alpi od a Sud del nucleo gelido...l'idea che mi sono fatto è che vi sia realmente la possibilità che la retrogressione passi sulle Alpi e rientri dal Rodano.

    Ad oggi la vedo così e penso proprio le Gfs 06 ne daranno conferma
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  8. #28
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    41
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le 144 ore...!!?!!

    Ottima analisi, complimenti
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  9. #29
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Le 144 ore...!!?!!

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it Visualizza Messaggio
    In tutta onestà, Marco, vedo proprio nel Rodano-Carcassona la fase di sfogo di tale nucleo; appare abbastanza chiaro che oltre le 120 ore, massimo 144 ore, non si riesca ad andare, però GFS propone da più giorni l'evoluzione Rodano e ciclogenesi.
    Sto sempre parlando del 17 dicembre, 7 giorni esatti da oggi, ma partivamo da circa 14 giorni di previsione; insomma, sono 7 giorni oggi che più o meno viene confermata una condizione Rodano-Carcassona ed in tutta sincerità vedo anche io sempre più probabile tale evoluzione; ovviamente rimane da analizzare l'effettivo passaggio a Nord, sulle Alpi od a Sud del nucleo gelido...l'idea che mi sono fatto è che vi sia realmente la possibilità che la retrogressione passi sulle Alpi e rientri dal Rodano.

    Ad oggi la vedo così e penso proprio le Gfs 06 ne daranno conferma
    Flavio, 144/168 h in questo momento evolutivo, sono un 'eternità: quante volte gfs ha battutto una strada per run e run e poi, avvicinandosi al target temporale, l'ha poi rivista??
    Non illudetevi sui run di gfs post 144 h, lo abbiamo fatto tante volte e poi ce la siamo presa in quel posto: prudenza, non dico che non possa andare come tu pensi, ma certezze, personalmente parlando, non ne ho per quanto riguarda l'evoluzione post 120/144 h.

  10. #30
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,196
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le 144 ore...!!?!!

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Flavio, 144/168 h in questo momento evolutivo, sono un 'eternità: quante volte gfs ha battutto una strada per run e run e poi, avvicinandosi al target temporale, l'ha poi rivista??
    Non illudetevi sui run di gfs post 144 h, lo abbiamo fatto tante volte e poi ce la siamo presa in quel posto: prudenza, non dico che non possa andare come tu pensi, ma certezze, personalmente parlando, non ne ho per quanto riguarda l'evoluzione post 120/144 h.
    Certo Marco, infatti (forse mi sono dimenticato di scriverlo!) la mia è una sensazione, qualcosa che mi dice l'esperienza degli eventi passati...
    guarda tu stesso le GFS appena aggiornate alle 108 ore e poi dimmi cosa ne pensi.
    GUardati i venti in alta quota e credo che il run potrebbe proseguire in una maniera assurda...
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •