Pagina 29 di 55 PrimaPrima ... 19272829303139 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 543
  1. #281
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Periferia al Centro dell'Evento ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Di certo è vero quello che dice sandro: per quanto riguarda i run , assolutamente impossibile andare oltre le 120/144 h.
    Vero, concordo.

    le scelte sono 2 (anche se talvolta non proseguono a binari paralleli ma si integrano e si verificano a vicenda) o operi su valutazioni tlc e allora devi tenere il timone al di là degli scenari modellistici e puoi (anzi devi a quel punto ) andare oltre il fine corsa dei GM ma naturalmente operi in scenari circolatori generali, oppure se ti affidi al determinismo, tanto più in circostanze come queste...le 144 h sono già troppe
    Il determinismo ti consente poi di verificare, di imparare e di correggere le valutazioni operate a priori sulla base delle forzanti in gioco ma non di "sbandare" ad ogni corsa....
    Matteo



  2. #282
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,309
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Periferia al Centro dell'Evento ?

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    Lo scorso anno avvenne una cosa simile con discesa dal mar di Norvegia attraverso il Rodano, solo un po' più lenta almeno all'inizio.

    Allegato 189550

    Allegato 189551
    Si tifer, poi però finì in mer*a.....nel senso che in tre gg le t aumentarono di oltre 15°C....diciamo però che quest'anno vedo un tripolo atlantico meno marcato dello scorso anno, per cui il blocco potrebbe reggere....con tutte le conseguenze del caso.....ma certezze, ripeto, dopo le 120/144 h personalmente non ne ho affatto.

  3. #283
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,198
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Periferia al Centro dell'Evento ?

    bhè, lo scorso anno fu la perfezione se vogliamo....guardati che SUD EST-SUD OVEST e col nocciolo freddo a NOrd delle alpi...aria fredda al suolo da Est...
    insomma, per il Veneto è stato il massimo a cui si poteva auspicare.
    quest'anno potrebbe essere simile!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  4. #284
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Periferia al Centro dell'Evento ?

    La vittoria delle ECMWF...

    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  5. #285
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,198
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Periferia al Centro dell'Evento ?

    diciamo che con le 06 ci avviciniamo, ma miglioriamo lo scorso anno probabilmente!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  6. #286
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,309
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Periferia al Centro dell'Evento ?

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    La vittoria delle ECMWF...

    Immagine
    Affatto: il nucleo artico "groenlandese" in discesa è molto più orientale rispetto a ecmwf.....flavio, e chi se lo dimentica l'evento dello scorso anno, rimarrà impresso nella mia memoria per anni......ma il dopo fu na "tragedia", tre gg indimenticabili, seguiti da 7 schifosissimi di scirocco e pioggia.....

  7. #287
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,198
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Periferia al Centro dell'Evento ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Affatto: il nucleo artico "groenlandese" in discesa è molto più orientale rispetto a ecmwf.....flavio, e chi se lo dimentica l'evento dello scorso anno, rimarrà impresso nella mia memoria per anni......ma il dopo fu na "tragedia", tre gg indimenticabili, seguiti da 7 schifosissimi di scirocco e pioggia.....

    concordo, ma quest'anno potrebbe...edit.

    mi spiace constatare che il nocciolo freddo rimane stranamente ad est, complice una spallata poderosa dell'HP!!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  8. #288
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Periferia al Centro dell'Evento ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Affatto: il nucleo artico "groenlandese" in discesa è molto più orientale rispetto a ecmwf.......
    Di fatto è stato il primo ad intravedere una soluzione più occidentale...Considerando che questo è soltanto un run,c'è da sperare che la visione deterministica si stabilizzi in tal senso...
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  9. #289
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,198
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Periferia al Centro dell'Evento ?

    mamma mia che Ovest shift pauroso...
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  10. #290
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Periferia al Centro dell'Evento ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Affatto: il nucleo artico "groenlandese" in discesa è molto più orientale rispetto a ecmwf.....flavio, e chi se lo dimentica l'evento dello scorso anno, rimarrà impresso nella mia memoria per anni......ma il dopo fu na "tragedia", tre gg indimenticabili, seguiti da 7 schifosissimi di scirocco e pioggia.....
    Andrea ha detto una cosa importante prima: ovvero il pathfinder ECMWF.
    Non è pensabile che se un modello di calcolo come quello mette tra i propri cluster (anzi in quello principale) un'ipotesi, questa sia "campata per aria" ma non è neppure detto che sia quella giusta e in tal senso le carte che ho postato prima danno un'idea dell'incertezza previsionale a 144 h.
    Non c'è da stupirsi quindi se un altro modello ci "arriva dopo".
    Ma come non è detto fosse giusto ECMWF così non è detto sia giusto ora (come prima) gfs.
    Quindi non rimane che ridurre le prospettive temporali e guardare oltre non come "baggianate" ma come ipotesi.
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •