Vero, concordo.
le scelte sono 2 (anche se talvolta non proseguono a binari paralleli ma si integrano e si verificano a vicenda) o operi su valutazioni tlc e allora devi tenere il timoneal di là degli scenari modellistici e puoi (anzi devi a quel punto
) andare oltre il fine corsa dei GM ma naturalmente operi in scenari circolatori generali, oppure se ti affidi al determinismo, tanto più in circostanze come queste...le 144 h sono già troppe
Il determinismo ti consente poi di verificare, di imparare e di correggere le valutazioni operate a priori sulla base delle forzanti in gioco ma non di "sbandare" ad ogni corsa....![]()
Matteo
Si tifer, poi però finì in mer*a.....nel senso che in tre gg le t aumentarono di oltre 15°C....diciamo però che quest'anno vedo un tripolo atlantico meno marcato dello scorso anno, per cui il blocco potrebbe reggere....con tutte le conseguenze del caso.....ma certezze, ripeto, dopo le 120/144 h personalmente non ne ho affatto.![]()
bhè, lo scorso anno fu la perfezione se vogliamo....guardati che SUD EST-SUD OVEST e col nocciolo freddo a NOrd delle alpi...aria fredda al suolo da Est...
insomma, per il Veneto è stato il massimo a cui si poteva auspicare.
quest'anno potrebbe essere simile!
Cosa c'è di più prezioso della vita?
La vittoria delle ECMWF...
![]()
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
diciamo che con le 06 ci avviciniamo, ma miglioriamo lo scorso anno probabilmente!
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Affatto: il nucleo artico "groenlandese" in discesa è molto più orientale rispetto a ecmwf.....flavio, e chi se lo dimentica l'evento dello scorso anno, rimarrà impresso nella mia memoria per anni......ma il dopo fu na "tragedia", tre gg indimenticabili, seguiti da 7 schifosissimi di scirocco e pioggia.....
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
mamma mia che Ovest shift pauroso...
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Andrea ha detto una cosa importante prima: ovvero il pathfinder ECMWF.
Non è pensabile che se un modello di calcolo come quello mette tra i propri cluster (anzi in quello principale) un'ipotesi, questa sia "campata per aria" ma non è neppure detto che sia quella giusta e in tal senso le carte che ho postato prima danno un'idea dell'incertezza previsionale a 144 h.
Non c'è da stupirsi quindi se un altro modello ci "arriva dopo".
Ma come non è detto fosse giusto ECMWF così non è detto sia giusto ora (come prima) gfs.
Quindi non rimane che ridurre le prospettive temporali e guardare oltre non come "baggianate" ma come ipotesi.![]()
Matteo
Segnalibri