Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 54
  1. #31
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Reading 00 dell' 11 dicembre 2010: il gelo si impossessa dell'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Non vedo grossi problemi ad "aggrapparsi" a Reading:


    Allegato 189787 Immagine


    Anche più in "sintonia" con quello esposto sul thread di Dicembre 2010

    tu dici che c'è ancora spazio perche l'hp venga diviso in 2?

  2. #32
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Reading 00 dell' 11 dicembre 2010: il gelo si impossessa dell'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Non vedo grossi problemi ad "aggrapparsi" a Reading:


    Allegato 189787 Immagine


    Anche più in "sintonia" con quello esposto sul thread di Dicembre 2010

    Con un'altro ovest shift di Reading avremo questo... Ma l'Europa orientale e meridionale sarebbe raffreddata...

  3. #33
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Reading 00 dell' 11 dicembre 2010: il gelo si impossessa dell'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    tu dici che c'è ancora spazio perche l'hp venga diviso in 2?
    Si .


  4. #34
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Reading 00 dell' 11 dicembre 2010: il gelo si impossessa dell'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Non vedo grossi problemi ad "aggrapparsi" a Reading:


    Allegato 189787

    Anche più in "sintonia" con quello esposto sul thread di Dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Con un'altro ovest shift di Reading avremo questo... Ma l'Europa orientale e meridionale sarebbe raffreddata...
    ..già..già..

    Il contrario per l'Europa centro nord occidentale, vedi "Bastardi pensiero".

    Reem961 11.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 11/12/2010 alle 12:00

  5. #35
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Reading 00 dell' 11 dicembre 2010: il gelo si impossessa dell'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Si .

    che dire speriamo!!!!

  6. #36
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/11/03
    Località
    Casalecchio di Reno (BO)
    Messaggi
    896
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reading 00 dell' 11 dicembre 2010: il gelo si impossessa dell'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Non vedo grossi problemi ad "aggrapparsi" a Reading:


    Allegato 189787

    Anche più in "sintonia" con quello esposto sul thread di Dicembre 2010

    NOGAPS06 continua con la sua visione che riempirebbe le pancie a tutti, da nord a sud, prima avvezione continentale reiterata e prolifera per tutta la costa (puglia compresa), poi il nocciolo polare va in cut-off in pieno atlantico e spinge correnti umide da scorrimento, neve al nord da cuscino......

  7. #37
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Reading 00 dell' 11 dicembre 2010: il gelo si impossessa dell'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da bosnows Visualizza Messaggio
    NOGAPS06 continua con la sua visione che riempirebbe le pancie a tutti, da nord a sud, prima avvezione continentale reiterata e prolifera per tutta la costa (puglia compresa), poi il nocciolo polare va in cut-off in pieno atlantico e spinge correnti umide da scorrimento, neve al nord da cuscino......
    Mi fermerei molto prima sulla visione di NOGAPS (come già scritto),

    imho ha solo "visto" la direzione di quella vorticità atlantica stamani.

    Come schematizzato affondo prettamente atlantico, ma zonalità medio

    bassa bloccata dall HP:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 11/12/2010 alle 14:31

  8. #38
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reading 00 dell' 11 dicembre 2010: il gelo si impossessa dell'Italia

    Direi che la visione prevalente rimane la Rodanata







    Nogaps ? Ah sì, sicuramente...

  9. #39
    Brezza leggera L'avatar di burian96
    Data Registrazione
    29/11/07
    Località
    Magliano Sabina(RI)/Ronciglione
    Età
    35
    Messaggi
    464
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Reading 00 dell' 11 dicembre 2010: il gelo si impossessa dell'Italia

    Sarei proprio curioso di sapere le performance di Nogaps negli ultimi mesi,sicuramente è primoComunque Ukmo ancora meglio di Gfs secondo me,gem un po troppo occidentali.Ci rimane solo Reading,molto ballerino in questi giorni

  10. #40
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reading 00 dell' 11 dicembre 2010: il gelo si impossessa dell'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Direi che la visione prevalente rimane la Rodanata

    Nogaps ? Ah sì, sicuramente...
    Sì, anche a mio avviso..la cosa su cui scommetterei è la diminuzione dell'intensità della cosiddetta bomba artica (come o più che in GFS 6z), perchè tante volte è successo in passato di vedere sui modelli depressioni così esplosive poi ridimensionate drasticamente.

    Questo anche perchè i dati di inizializzazione provenienti delle stazioni poste in zone polari sono certamente più scarsi e meno affidabili...cmq occhio che l'ipotesi NGP non è anche a mio parere del tutto da scartare in questo bailamme
    Roberto


    Always looking at the sky....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •