..già..già..
Il contrario per l'Europa centro nord occidentale, vedi "Bastardi pensiero".
Reem961 11.gif
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 11/12/2010 alle 12:00
NOGAPS06 continua con la sua visione che riempirebbe le pancie a tutti, da nord a sud, prima avvezione continentale reiterata e prolifera per tutta la costa (puglia compresa), poi il nocciolo polare va in cut-off in pieno atlantico e spinge correnti umide da scorrimento, neve al nord da cuscino......![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 11/12/2010 alle 14:31
Direi che la visione prevalente rimane la Rodanata
Nogaps ? Ah sì, sicuramente...
Sarei proprio curioso di sapere le performance di Nogaps negli ultimi mesi,sicuramente è primoComunque Ukmo ancora meglio di Gfs secondo me,gem un po troppo occidentali.Ci rimane solo Reading,molto ballerino in questi giorni
![]()
Sì, anche a mio avviso..la cosa su cui scommetterei è la diminuzione dell'intensità della cosiddetta bomba artica (come o più che in GFS 6z), perchè tante volte è successo in passato di vedere sui modelli depressioni così esplosive poi ridimensionate drasticamente.
Questo anche perchè i dati di inizializzazione provenienti delle stazioni poste in zone polari sono certamente più scarsi e meno affidabili...cmq occhio che l'ipotesi NGP non è anche a mio parere del tutto da scartare in questo bailamme
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Segnalibri