Il "Cacciatore"(il mio "compagno di merende") da due giorni "in sella al suo purosangue", si ferma una mattina di dicembre a contemplare quella che una volta era consuetudine.
Scatti di un 19 dicembre da incorniciare.
15° sotto lo zero e non dimostrarli...punta di -20 a telespazio ben sotto i 700m.
Scatti fatti alle 11 del mattino quando la temperatura si aggirava sui -10°.
La notte appena passata aveva regalato in Marsica minime di tutto rispetto:
Avezzano centro: -14.4
Tagliacozzo: -15.1
Pescasseroli: -16.8
Borgo ottomila (stazione ARSSA): -17.8
Telespazio: -20
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Però il Fucino può fare di meglio. In diverse zone della pianura emiliana si è andati ben sotto i -10° negli ultimi giorni (-16° a San Felice sul Panaro, per esempio) e basandosi su queste temperature si arriva ad altre conclusioni.
Paesaggio molto bello, comunque. Da' un senso di remoto e di lontananza da tutto, molto suggestivo.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
bellissime Snowhell!!!come sempre
Finalmente anche avezzano ha avuto la sua nevicata degna dei vecchi tempi!!!
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Ottima osservazione,infatti le vallate Appenniniche come in questo caso,hanno addirittura difficolta'a dissipare il freddo anche durante piu'giorni consecutivi di sole,a causa del riparo offerto dai stessi monti,rimanendo spesso sottovento,e non godendo dell'effetto fohn!!!!![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
C'è un -20 anche a Borgo Ottomila, il giorno 19/12.
Report Dati Acquisiti
Ma Telespazio è lì nei pressi di Borgo Ottomila?
Ah però, molto interessante. Notare come Borgo Ottomila spara la minima assoluta un paio di giorni dopo Tagliacozzo, che invece risulta più freddo nella fase precedente, di discesa della temperatura.
Probabilmente capitalizza meglio l'inversione. D'altronde una piana così gigantesca ci mette tempo a raffreddare per irraggiamento la massa d'aria enorme che ci sta dentro. Bisognerebbe andare a spulciare i radiosondaggi per identificare quando sia stato il minimo di temperatura in libera atmosfera. Scommetterei appunto che Tagliacozzo sia più sensibile a quel che succede in libera atmosfera e Borgo Ottomila ritenga e "amplifichi" meglio il freddo grazie alla grande piana. Bisognerebbe tener conto anche della differenza di altitudine, se non sbaglio Tagliacozzo 730 contro Borgo Ottomila 650 o giù di lì.
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
...E non c'è ancora una stazione Caputfrigoris lì.
Secondo me, andando in tutti i casolari uno per uno, a rompere le scatole ai proprietari, aziende o famiglie o che cos'altro siano, prima o poi uno con ADSL flat e 16 metri quadri recintati disposto a ospitare un palo con una stazione meteo lo si trova. E' un delitto contro la criomania la mancanza di una stazione realtime dal Fucino.
Segnalibri