Pagina 1 di 7 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 62
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16 giugno - 30 giugno 2025 (Sarà più caldo?)

    Il fresco di stamattina é qualcosa di meraviglioso
    Peccato che duri molto poco
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,036
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16 giugno - 30 giugno 2025 (Sarà più caldo?)

    Seppur la minima è rimasta "solo" a 17,9°C in camera mentre pioveva stanotte ho chiuso le finestre con 22°C e 75% UR, molto fresco rispetto ai 29,5°C di circa 1 giorno prima! Quindi ho dormito sotto il lenzuolo.
    In nottata caduti altri 3,6 mm.
    Al primo mattino coperto per nimbostratus e stratocumulus, in tarda mattinata nuvoloso.
    Ora parzialmente parzialmente nuvoloso per cumulus humilis e cirrus.
    26,6°C, 59% UR, raffiche a 7 km/h da Sud/Sud-Est e pressione in lentissimo aumento a 1017,9 hPa. Aria estremamente pulita:
    PM1
    5.1
    ug/m3

    Media Giornaliera
    4.6 ug/m3


    Max oggi
    10.1 ug/m3

    PM2.5
    7.4
    ug/m3
    Media Giornaliera
    6.2 ug/m3


    Max oggi
    14.3 ug/m3

    PM10
    7.4
    ug/m3
    Media Giornaliera
    6.7 ug/m3


    Max oggi
    15.5 ug/m3


    Massime sui 26°C, secondo GFS:



    Vento moderato, secondo ECMWF:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,883
    Menzionato
    26 Post(s)

    Smile Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16 giugno - 30 giugno 2025 (Sarà più caldo?)

    Buon nowcasting del Solstizio!

    Giornata di transizione tra la vecchia circolazione depressionaria, che ci ha interessato col sistema temporalesco di ieri e la prossima nuova elevazione del promontorio subtropicale, che non dovrebbe essere così massiva come la precedente.
    Oggi siamo partiti con le ultime prp della ritornante della goccia fredda scivolata verso SE lungo l'Adriatico e una stabilizzazione è infine avvenuta solo dal pomeriggio, con cielo parzialemente nuvoloso, ventilazione leggera orientale ed aria più fresca ed asciutta.

    T max 27,8°C
    T min 17,7°C
    V max 30,6 km/h
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,036
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16 giugno - 30 giugno 2025 (Sarà più caldo?)

    Nel tardo pomeriggio poco nuvoloso per cumulus ed in prima serata nubi sparse per cirrostratus e cirrus da Ovest.
    Massima di 29,1°C con media giornaliera di 22,4°C, ovvero +0,4°C dalla media 1991/2020, lievemente più caldo.
    Vento debole/moderato da Nord-Ovest fino al primo mattino, poi da Est fino alla prima serata. Estremi UR: 43/97%.
    Dew point massimo comunque a 22,7°C.
    Oggi accumulati 3,5 mm, in totale da ieri 11,1 mm.

    Le precipitazioni sono dovute anche ad un minimo che si è formato con la goccia fredda tra Nord Marche ed Umbria:



    Il mare Polesano ha una temperatura tra 24,6/26,2°C; dalla mappa Europea:

    seatemperature18625.pngseatemperature18625.png
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,423
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16 giugno - 30 giugno 2025 (Sarà più caldo?)

    Nella nottata e mattinata di ieri caduti 1.8mm, e' uscito il sole nel tardo pomeriggio ma sino alle 11:30 della mattina avevamo poco piu' di 21 gradi.

    Peccato che adesso torneremo a sudare non poco, io spero che i massimi di HP rimangano piu' a ovest possibile, magari riusciamo a beccarci qualche infiltrazione piu' fresca da nord o da nord-est.
    Le mappe modellistiche sono brutte ma gli spaghi, a differenza di ieri, vedono una leggera forbice a partire dal 23:

    render-worker-commands-585ddcf58c-jw2zd-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-4bgi3n92.png
    Minima notturna a 15.9 gradi, le ultime due notti si e' dormito da God, finalmente, con temperatura interna di 25 gradi

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,036
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16 giugno - 30 giugno 2025 (Sarà più caldo?)

    Minima di 16,4°C a casa.
    Nel Polesine soleggiato dalla mattinata.
    Ora a Rovigo 27°C con vento debole/moderato da Nord-Est.

    A 2000 m sul monte Cimone oggi si è tornati su valori over 10°C:



    Massime sui 29°C oggi, secondo ECMWF:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,883
    Menzionato
    26 Post(s)

    Thumbs up Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16 giugno - 30 giugno 2025 (Sarà più caldo?)

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Peccato che adesso torneremo a sudare non poco, io spero che i massimi di HP rimangano piu' a ovest possibile, magari riusciamo a beccarci qualche infiltrazione piu' fresca da nord o da nord-est.
    Le mappe modellistiche sono brutte ma gli spaghi, a differenza di ieri, vedono una leggera forbice a partire dal 23:
    Yes Sir! Come ha scritto ieri sera Don Corigliano, adesso il promontorio subtropicale farà una nuova pulsazione su Spagna e Francia, mentre noi saremo sul suo fianco discendente e quindi non direttamente coinvolti dai suoi massimi.
    Inoltre con la sua espansione verso l'EU centrale, tra il 20 e il 21 andrà a stimolare una LP sulla Scandinavia, la quale piloterà sul versande adiatico correnti più fresche, contribuendo al mantenimento delle T in media, almeno sul sul N Italia.

    Poi però la modellistica sul lungo, dal 23 inquadra il primo tentativo di spostamento dell'asse del promontorio verso E, ma necessiterà di conferme, essendo gli scenari delle esemble ancora aperti.
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  8. #8
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,036
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16 giugno - 30 giugno 2025 (Sarà più caldo?)

    Cielo soleggiato nel pomeriggio e poco nuvoloso in prima serata per cirrus.
    Massima a Rovigo di 30°C.
    A casa invece di 32,6°C. Vento debole Orientale. Giornata piuttosto secca, estremi UR: 42/85%.

    28 anni fa ci furono due supercelle estreme che passarono in Emilia con tornado non accertato nel Ferrarese oltre che cospicue grandinate forti dal Parmense verso Est tendenzialmente a Sud del Po.

    unnamed.jpg

    Le eccezionali grandinate del 18 Giugno 1997 | Climatologia | Il Tempo in media e agli estremi

    archivesit-1997-6-18-12-8.png
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16 giugno - 30 giugno 2025 (Sarà più caldo?)

    Per ora ondata più sopportabile di quella della settimana scorsa, almeno da me, perché non c'è quella umidità che c'era prima
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  10. #10
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,036
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16 giugno - 30 giugno 2025 (Sarà più caldo?)

    Minima di 19,3°C a casa.
    Nel Polesine nubi sparse per altocumulus castellanus e stratocumulus.
    Ora a Rovigo 29,5°C.
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •