Vero Lucale configurazioni invernali ad uso e consumo dei soliti noti assumerebbero carattere di reiterata persistenza.
Registro e metto in archivio la galoppante sbornia di W-shift vista oggi e relativa alla disposizione delle SSTA che giustificano, ad oggi, ripeto GIUSTIFICANO AD OGGI, l'affondo con target, indovinate un pò.... UK
L'altra volta sulla colata in step 3 vista andare a 168-144 h unanimemente in ATL (in Groenl. per Ecmwf, istigando al suicidio gli intervenuti nel td salvo poi avere quì 10 cm di candido manto 5 giorni dopo), mi dovetti arrampicare sugli specchi dell'analogia con lo scorso fine ottobre per giustificare la rodanata Dalla Periferia al Centro dell'Evento ?
... ora a cosa mi devo arrampicare per giustificare il bello di non essere in pole a 120-144 h Dalla Periferia al Centro dell'Evento ?
...a niente, non ho più nulla in mano, la storia non si ripete mai uguale.... e mi tocca aggrapparmi a UK(model): differenze 144h vs ECMWF
![]()
![]()
Andrea
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
inizia a marcare molto male...
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Che dire Andrea.... si fa quel che si può!....
In ogni caso, tornando alla Reading emisferica a 240h, mi intriga il trend in senso generale.
Ad ora il primo spunto che si può evincere l'hai centrato tu, per la serie.... persistenza degli schemi. Con buona pace di chi già avuto.
Ma in termini di configurazione, il persistere di una generale sofferenza del VP associata al reiterarsi di forcings dinamici atlantici ed aleutinici sembrerebbe continuare ad essere il leitmotiv di quest'Inverno, in linea con un andamento fortemente improntato su scambi meridiani, sul quale del resto stiamo scommettendo già da tante settimane.
L'"esasperazione del concetto" sarebbe oltretutto espressa dalla presenza di quell'HP in sede polare.
Un IPOTETICO passo successivo potrebbe aprire ulteriori prospettive interessanti su scala continentale.... non ti dico poi... SEMMAI la stratosfera dovesse aprire una "finestra" verso il basso.
Ora però, senza voler pretendere troppo da quella carta e rimanendo ben piantati in troposfera (la vera "guida" negli attuali giochi invernali), torno serenamente a soffermarmi sullo schema generale, conscio che fino a scadenza potrebbero entrare in gioco variabili in grado di modificare la tendenza (anche se le SSTA, e non solo loro, sembrerebbero, AD ORA, non stimolare fantasie troppo entusiasmanti sotto il profilo orticellistico....).
Spero vivamente che il trend non subisca modifiche sostanziali, indipendentemente dagli assi che potrebbero scaturirne... o che, perlomeno, non si stravolga del tutto, ma che mantenga intatti i presupposti in grado, anche in tempi più diluiti, di rirpoporne l'intelaiatura di base.
Io ci conterei ancora, lo sto facendo già da un po'.
Un salutone a te ed al vecchio amico TonyUd, che ritrovo con piacere assieme al suo "fiuto" da veterano della meteopassione.
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Segnalibri