Pagina 51 di 55 PrimaPrima ... 414950515253 ... UltimaUltima
Risultati da 501 a 510 di 543
  1. #501
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Periferia al Centro dell'Evento ?

    Io non sono un esperto, ma con una NAO e AO previsti ambedue in risalita dopo il 16,è possibile che accada quello che si intravede oggi dai modelli oltre le 144 ore..?






  2. #502
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Periferia al Centro dell'Evento ?

    io direi perchè no?! ma non so quanto saranno rapidi i tempi di realizzazione, per me i movimenti interessanti potrebbero esserci, forse già dal 28-30 dicembre, rimango comunque molto fiducioso per una settimana di Natale, nemmeno poi cosi mite ed uggiosa, ma ancora piuttosto fredda, specie dopo una breve pausa attorno al 20-23...

  3. #503
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Periferia al Centro dell'Evento ?

    Buongiorno a tutti, all'inizio di questa 5 giorni di passione che porterà la prima fase invernale sulla parte più propriamente peninsulare e poi coinvolgerà di nuovo il centro-nord.

    Purtroppo e ritorno a quanto detto ieri...

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Nel movimento antiorario dei lobi, le correnti antizonali relative all’AO--- sarebbero di gran lunga più intense del moto retrogrado stesso dei lobi. Anche il getto “polare”, ormai relegato a latitudini temperate, ha una forte “azione di contenimento” di quel che rimane del vortice polare perché la latitudine media su cui è spalmato il VP è molto a sud, sui 60°N.
    la forte azione contenitiva che sorge nel momento in cui il FP si spinge a ridosso de JS subtropicale per via del NAM molto negativo a livello di alta troposfera (AO prevista ancora sui -6) non permette a quel che rimane del VP di spingersi oltre, fino a prendere anche l'area mediterranea per calamitare successivi affondi artico continentali.
    La fase 3 nella sua azione spettacolare si limita all'Europa d'oltralpe ma con la promessa di un Rodano che riesce in parte a tirare giù qualcosa da un nucleo europeo alla Day After Tomorrow

    Ecco perchè ipotizzo che i lobi si dispongano sui paralleli e interagiscano tra loro tra la “testa di sud-est” e la “coda di nord-ovest” formando “nuovi” lobi sui paralleli intermedi. Nel momento in cui interagiscono la vorticità aumenta e partirebbero pulsazioni ad onda corta che arrestano il moto retrogrado. L’AO risale un pò, ma risalgono soprattutto NAO e PNA.
    Direi che la retrogressione della coda di nord-ovest dell’ex lobo siberiano è molto alta (sfrutta goccia sull’artico), mentre la testa di sud-est dell’ex lobo europeo è pure lei molto alta perché permane una condizione di divergenza del getto per blocco sul continente e dunque l’incrocio delle due avviene nel weather regime EUH/SCL.
    Più difficile lettura su lato ovest dove sembra che la componente di testa del lobo est canadese tagli il blocking atlantico ben prima di essere intercettata dal ritorno antizonale in coda al lobo europeo. La pulsazione dimanica ad onda corta partirebbe su centro-est Atlantico (e non su Europa occidentale...) ma con direttrice nord-est verso la sopra citata partner continentale.

    Successivamente (periodo 21-25), come prelliminare ad un affondo più mediterraneo con terna di indici emisferici meno propensi alla negatività, si può osservare come in testa al nucleo canadese (testa riferito alla normale circolazione antioraria ovest-est relativa al NAM) si stacchi un nucleo che taglia alla base il blocking atlantico ed in coda al lobo siberiano si stacchi un nucleo che recide il collegamento tra alta polare e continentale eurasiatica con moto antizonale:



    Il loro obiettivo è quello di reiterare la dislocazione di un lobo del VP in posizione nord-europea tra Scandinavia e Scozia coadiuvati da una pulsazione ad onda corta su centro Atlantico.
    Va da se che se questa pulsazione prendesse le sembianze di un nuovo blocking, la struttura fredda collasserebbe verso sud.

    Andrea

  4. #504
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Periferia al Centro dell'Evento ?

    bellissimo post!!

    da quel che ho capito...mi tocca passa il cenone con il pc sul tavolo per gli aggiornamenti..dal tuo disegno i sembra Rodano...eheheheh
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #505
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Periferia al Centro dell'Evento ?

    Up up, questo 3d urge di aggiornamenti....

  6. #506
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Periferia al Centro dell'Evento ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Up up, questo 3d urge di aggiornamenti....
    complimenti Marco per aver visto con anticipo il malloppone in Europa

    attendiamo di capitalizzare lo step 3 per poi proseguire come sempre al meglio... ti ringrazio a te e Michele
    Andrea

  7. #507
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Periferia al Centro dell'Evento ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    complimenti Marco per aver visto con anticipo il malloppone in Europa

    attendiamo di capitalizzare lo step 3 per poi proseguire come sempre al meglio... ti ringrazio a te e Michele
    Da me questa sera 30 cm di neve con blizzard proveniente dal mare e basilica imbiancata... Tra due giorni situazione capovolta con scirocco... Ma comunque l'ultima volta era nel 1996... Il versante adriatico ha capitalizzato lo step 2...
    Anche per me la prossima possibilità di retrogressione può cadere nella prima decade di gennaio... Ma intravedo la possibilità di una retrogressione nordica... Ossia vedo in gioco maggiormente il Settentrione... (per il momento sono mie idee guardando ssta ed emisferiche di Reading...Prima una specie di tunneling per Natale...

  8. #508
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Periferia al Centro dell'Evento ?

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Da me questa sera 30 cm di neve con blizzard proveniente dal mare e basilica imbiancata... Tra due giorni situazione capovolta con scirocco... Ma comunque l'ultima volta era nel 1996... Il versante adriatico ha capitalizzato lo step 2...
    Era necessario che l'Adriatico capitalizzasse questo step 2 in vista di dinamiche non favorevoli per il 3 e per la fase di preparazione del 4, sono molto felice per te

    -2.6 quì alle 10 di sera e sono nel secco retrocosta tirrenico.....
    Andrea

  9. #509
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Periferia al Centro dell'Evento ?

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Da me questa sera 30 cm di neve con blizzard proveniente dal mare e basilica imbiancata... Tra due giorni situazione capovolta con scirocco... Ma comunque l'ultima volta era nel 1996... Il versante adriatico ha capitalizzato lo step 2...
    Anche per me la prossima possibilità di retrogressione può cadere nella prima decade di gennaio... Ma intravedo la possibilità di una retrogressione nordica... Ossia vedo in gioco maggiormente il Settentrione... (per il momento sono mie idee guardando ssta ed emisferiche di Reading...Prima una specie di tunneling per Natale...
    Diciamo che il medio-alto adriatico hanno capitalizzato. Purtroppo non il basso.
    Ma attendiamo fiduciosi.
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  10. #510
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Dalla Periferia al Centro dell'Evento ?

    Ciao naturalist conterraneo (di origine, visto che sono anconetano...), vedo molte differenze dallo scorso anno, cominciando da questo incipit in corso: lo scorso anno iniziò con retrogressioni alte che poi premiarono assai più e quasi esclusivamente il nord, quest'anno siamo molto più bassi di latitudine, abbiamo iniziato con questa che ci ha presi in pieno e credo che il leit motiv che si ripeterà spesso ed in maniera via via più forte, sarà proprio questo: centro nord e spesso anche il sud presi alla grande, ovvero il mediterraneo tutto come target.......il flusso subtropicale lo vedo molto più basso, schiacciato dall'enorme pressione di quel mostruoso hp finnorusso che si formerà.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •