Pagina 38 di 43 PrimaPrima ... 283637383940 ... UltimaUltima
Risultati da 371 a 380 di 421

Discussione: La "Livella"

  1. #371
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Tra l'altro questa fase 7 potrebbe non esserci:

    Immagine

    e quindi hp per tutti?? (stando alla fase 6 di gennaio)

  2. #372
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    passaggio in scand - e remake delle solite dinamiche.
    Oddio, parlare di "solite dinamiche" quando su Groenlandia e Baffin invece di esserci il "palloncino giallo" da 560 dam c'è un "buco viola" da 492 dam mi sembra un po' una forzatura... Onestamente, con un canadese di quella portata, ritengo assolutamente improbabile un target britannico come nel mese di Dicembre, un po' come da Bastardi-pensiero originario. Senza contare poi che l'anomalia negativa che tu vedi come SCAND- io la collocherei decisamente più ad Est rispetto a Dicembre (la definirei EA/WR-), sempre per il motivo di cui sopra (canadese pimpante).

    Ultima nota, credo che a questo giro le SST, specialmente in Nord Atlantico, difficilmente moduleranno il getto... Più facile che avvenga il contrario, cioè che sia il getto ad imporre cambiamenti sostanziali alle temperature oceaniche.

    Luca Bargagna

  3. #373
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: La "Livella"

    Per rispondere a Sergio: certo che sarebbe diversa, volevo sottolineare come i modelli comunque vedono questo tipo di evoluzione occidentale con la disposizione delle figure bariche disegnate (con Groenlandia sotto lp quindi AD-, anticiclone coricato in Atlantico, affondo occidentale, eccetera eccetera... non volevo dire assolutamente che una anomalia di 10 giorni rappresenta una carta tra l'altro a 384 ore )... sarei stato davvero banale...

    Per sottolineare invece la risposta che ho dato prima a Marco, una chiusura in scand+ avrebbe mandato le saccature pressapoco così... (credo)... sempre mia umile e personale opinione e?



    anim.gif

  4. #374
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Non è difficile tenendo conto che la superficie totale di rilievi oltre gli 800-1000 metri in Italia è abbastanza vasta, per non parlare delle colline. Sul fatto che anche una sola webcam nazionale ci farà vedere la neve, non sono sicuro, sono sicurissimo e penso che lo siamo tutti.
    Se pagine e pagine di TD debbano servirci per dire che verrà a nevicare da qualche parte, allora che parliamo a fare!
    Ma, insomma, anche tu la dai addosso con le esagerazioni.. Non so tu cosa voglia pretendere da ua analisi long range.. La mia, ad esempio, fatta gg fa, ti dice che sul Mediterraneo cambia la circolazine da zonale diviene meridiana con avvento freddo.. Ti dice il perido, dalla terza decade più o meno, ti dice che sull'Italia ritorna la neve bassa... Non posso centellinare dove, perchè ( onestamente ) ad ora non si hanno parametri che possano dare per certa l'esatta collocazione di minimi.. .. Ma forse sono le aspettative di ciascuno che rendono sempre insoddisfatti... Ecco, Aliseo.. Diciamo che se andasse come evidenzia la carta GFS 384 ore la mia evoluzione di freddo sul Mediterraneo sarebbe colta, ma Campy e i meridionali direbbero che io non so fare previsioni sul lungo... E' una possibilità quella... Che vedrebbe mezza Italia sotto neve e freddo, l'altra metà sotto acqua.. Lasciamo stare poi come potrebbe evolvere: magari la LP su quella carta , successivamente, evolverebbe verso SE con coinvolgimento di tutti; ma potrebbe anche cutoffare ad ovest.. Non per questo, se cutoffasse ad ovest io avrei sbagliato la prev invernale fatta 15/20 gg prima.. Capisci il senso?
    Dio c'è ...

  5. #375
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Per rispondere a Sergio: certo che sarebbe diversa, volevo sottolineare come i modelli comunque vedono questo tipo di evoluzione occidentale con la disposizione delle figure bariche disegnate (con Groenlandia sotto lp quindi AD-, anticiclone coricato in Atlantico, affondo occidentale, eccetera eccetera... non volevo dire assolutamente che una anomalia di 10 giorni rappresenta una carta tra l'altro a 384 ore )... sarei stato davvero banale...

    Per sottolineare invece la risposta che ho dato prima a Marco, una chiusura in scand+ avrebbe mandato le saccature pressapoco così... (credo)... sempre mia umile e personale opinione e?



    anim.gif

    ah ok ora è chiaro il senso della tua mappa
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  6. #376
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: La "Livella"

    Ma una botta di c.....una volta la potremmo pur avere ..o no!!!

  7. #377
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio
    Ma una botta di c.....una volta la potremmo pur avere ..o no!!!
    Immagine
    Non esiste C.. esistono ragioni ben precise che poi, alla fine, piazzano i minimi o decidono l'asse della colata.. Ma queste, specie le ragioni relative ai minimi, sono faccende da riservare alle ultime 72 ore prima dell'evento.. Non fasciamoci la testa già da ora ... Per ora prendiamo atto che c'è l'azione meridiana fredda sul nostri bacini e verso l'Italia ... Lasciamo perdere concetti tipo la solita solfa.. e che cacchio.. ! a 240 ore..??? Mahh..
    Dio c'è ...

  8. #378
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Non esiste C.. esistono ragioni ben precise che poi, alla fine, piazzano i minimi o decidono l'asse della colata.. Ma queste, specie le ragioni relative ai minimi, sono faccende da riservare alle ultime 72 ore prima dell'evento.. Non fasciamoci la testa già da ora ... Per ora prendiamo atto che c'è l'azione meridiana fredda sul nostri bacini e verso l'Italia ... Lasciamo perdere concetti tipo la solita solfa.. e che cacchio.. ! a 240 ore..??? Mahh..
    Non mi riferivo a minimi e so perfettamente che "generalmente" non è questione di c....

  9. #379
    Calma di vento
    Data Registrazione
    12/02/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    30
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    bruttissimo il urn de controle di GFS12


  10. #380
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: La "Livella"

    PREGHERò affinchè si avveri lo spago 3...:riso:


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •