Ciao! certo, il break zonale con rapida discesa di masse molto fredde è assolutamente possibile nelle prossime 1-2 settimane specie se ci sarà l'aggancio tra la retrogressione artica e il flusso zonale, che stante le situazione in fieri, andrebbe a scorrere in maniera anomala più a sud, intorno al 60° parallelo..occorre vedere quanto sarà pigra l'onda atlantica (leggasi alta delle Azzoorre): l'anno scorso ci trovammo spesso in questa situazione, ma non riuscimmo mai a concretizzare una vera invasione di aria gelida proprio per la mancanza di spinta dell'anticiclone atlantico..
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
E' vero, concordo, anche a me ricorda molto la fine Dicembre del 1978...Anche se guardando le reanalisi del 1956 si nota come anche li,attorno al 23-24 Gennaio ci fosse un treno di lp che percorrevano il medio atlantico con la tendenza a richiamare aria via via più fredda verso l'Atlantico occidentale e la Baia di Baffin, cosicche il VP tendeva a separarsi in due con un lobo che precipitava verso quelle zone.![]()
Le Reading serali han fatto calare il gelo su questo td
Non so se almeno per gli utenti del NW possano essere foriere di qualcosa di buono, su questo passo la palla a loro, non conoscendo bene le loro configurazioni ....
Ultima modifica di paolino79; 30/12/2010 alle 20:21
Monitoriamo.
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Roberto
Always looking at the sky....
Effettivamente è verocomunque secondo me sono peggio nel breve (3-5 gennaio) che nel medio-lungo..se non altro il flusso zonale sarebbe abbastanza perturbato (e non improduttivo come nel run mattutino) e il tentativo di blocking sembra provare a reiterarsi, anche se senza troppa convinzione..
Comunque già a 96 ore troppa differenza con UKMO e GFS sul Mar di Norvegia e Islanda, viste le perfrormance molto vivine dei 3 modelli a questa distanza io non do nulla per scontato visto che anche il dottore in queste situazioni ha preso a volte discrete tranvate![]()
Considerato che al massimo arriva a una +2° a 850 hPa nel momento di massimo caldo e considerato che si arriva da un periodo molto freddo a tutte le quote direi che l'unico problema inesistente sarebbero le termiche.
Ecco ... All'Abetone invece mi sa che se non c'è molta roba prima con quelle non si scia.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Roberto
Always looking at the sky....
Segnalibri