Pagina 15 di 68 PrimaPrima ... 513141516172565 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 970

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Secondo GFS 12 eventualmente tutto rimandato alla terza decade inoltrata.
    Non ci credo nemmeno un po'.
    Non mi sembra che il tutto sia stato rimandato nel senso vero e proprio della parola.
    Le dinamiche iniziano a essere lentamente inquadrate e la data anche. Prima, fino a ieri sera, era stato tutto molto più confusionale,con un GFS ben più scettico sulle possibilità di rallentamento netto del getto attorno al 16-20 gennaio.

    Poi uno ci può credere o meno ma i modelli oggi dicono questo: che le dinamiche si stanno lentamente iniziando a inquadrare.

  2. #2
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    L'Inverno è ancora lungo.....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    L'Inverno è ancora lungo.....
    Eh si.... già pregusto gli interventi tipo "moralizzatore" delle Iene che farò a fine Marzo
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  4. #4
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Eh si.... già pregusto gli interventi tipo "moralizzatore" delle Iene che farò a fine Marzo
    Mi raccomando....

    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  5. #5
    Calma di vento
    Data Registrazione
    12/02/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    30
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Scusate ma come è possibile con la NAO neutra e la AO in calo avere un lp islandese in grande spolvero e quindi per giunta la zonalità alta???

  6. #6
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Aggiungiamoci pure la tendenza ad avere una EA positiva

    Una cosa è certa, molto probabilmente i seguenti 15-20 giorni potrebbero passare seriamente alla storia... ma non per noi!

    Guardando la formazione degli anticicloni e la disposizione delle anomalie del getto previste più o meno nei prossimi 5-7 giorni l'America intera e l'Asia orientale potranno sperimentare uno tra i periodi più freddi dal dopoguerra o oltre! Questo è un dato di fatto quasi sicuro!



    Citazione Originariamente Scritto da Freezer Visualizza Messaggio
    Scusate ma come è possibile con la NAO neutra e la AO in calo avere un lp islandese in grande spolvero e quindi per giunta la zonalità alta???

  7. #7
    Calma di vento
    Data Registrazione
    12/02/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    30
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.


  8. #8
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    quindi anche questa volta resteremo a guardare?!

  9. #9
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Forse potrebbe essere la chiave di svolta (Mat69 docet) perchè il seguente riassorbimento della potente saccatura in prossimità della Groenlandia potrebbe "scatenare" quell'innesco utile a creare i presupposti di realizzo della fanta-carta a 360 ore appena sopra il tuo post

    Ipotesi n° 5: Tenuta a corrente alternata del Blocking e Quarto Split



    Citazione Originariamente Scritto da snowcover Visualizza Messaggio
    quindi anche questa volta resteremo a guardare?!

  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,730
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Forse potrebbe essere la chiave di svolta (Mat69 docet) perchè il seguente riassorbimento della potente saccatura in prossimità della Groenlandia potrebbe "scatenare" quell'innesco utile a creare i presupposti di realizzo della fanta-carta a 360 ore appena sopra il tuo post

    Ipotesi n° 5: Tenuta a corrente alternata del Blocking e Quarto Split

    Nota anche gli effetti sul lungo....ovvero il naturale "cambio della guardia" da una wave ad un'altra
    Doverosa premessa sul NAO index: l'alimentazione di gpt del vortice canadese trova l'artico canadese in "campo avverso" ovvero legato agli effetti indotti dalle anomalìe positive sia delle SSTA che derivanti dai deficit dei ghiacci e quindi non è pensabile che questo crei una figura di vortice campatto (con induzione verso NAO +).
    Creerà inevitabilmente un vortice oblungo in posizione baroclina in grado di generare saccature che si staccheranno periodicamente dalla depressione madre.
    Motivo per cui mi aspetto forcing a sighiozzo in grado di sollecitare, per l'appunto, un aggancio basso così come evidenziato nell'altro tread (la livella)
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •