
Originariamente Scritto da
ToreMatera
Al di la delle mappe, previsioni, stagionali eccecc, io credo che si possa definire un inverno "super" se, oltre che a comportarsi da inverno normale, regali eventi laddove di solito eventi, appunto, non ce ne sono.
Per quanto mi riguarda, fino ad ora, è stato un inverno bello, dinamico, ma tutt'altro che super. Perchè? Perchè non è stato innanzi tutto un inverno normale laddove dovrebbe esserlo! In appennino, p.e. , il manto nevoso è scarsissimo e a furia di scaldate da libecciate, quasi quasi la media delle temperature è più bassa a Rimini che a Sestola! Avere 10cm di neve a 2000mt per due settimane in pieno dicembre o addirittura zone completamente sgombre dal manto bianco, è forse da inverno "super" ma in negativo...
Non posso ritenere quindi un inverno eccezionale solo perchè ha fatto un -15 in pianura o 40cm di neve in romagna!! Lo definirei soltanto un inverno "anomalo", un inverno NON inverno dove di solito lo è e un inverno PIU' inverno dove non dovrebbe esserlo.
Cosa è per me un inverno super? Bhè, datemi un inverno normale dove dovrebbe esserlo ed aggiungete qualche evento serio dove di solito non ne capitano.
Ammazza che discorso complicato che ho fatto

Segnalibri