Devo ancora verificare per bene perché mi manca un mese, ma credo sia stato l'anno con la pressione al suolo più bassa dal 1951.
Il 1951 si chiuse con una media di 1013 hPa, quest'anno dovremmo essere sui 1012,8.![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Un buon Dicembre tutto sommato anche a Ferrara, però essendo di componente ben più precipitofila che freddofila, mi ha comunque deluso sotto certi aspetti. Anzitutto il fatto di aver gettato alle ortiche il cuscino del 18-19 dicembre, poi la mega-inchiappadi Santo Stefano...un mese buono ma che ha lasciato un po' con l'amaro in bocca sinceramente.
Gli do un 6,5 e non di più per Ferrara,mentre a livello italiano è stato un mese ottimo,ondate gelide capaci di coinvolgere gran parte del Paese come quella del 13-19 dicembre non si vedono tutti i giorni
Veniamo allora ai dati:
Temperature massime medie: +4,7 (media 61-90: +5,6)
Temperature minime medie: -0,2 (media 61-90: +1,1)
Temperatura minima più bassa: -10,7 (19/12)
Temperatura massima più alta: +9,1 (25/12)
Termicamente molto buono: chiude a -1,1 dalla 61-90
Precipitazioni: 39,8 mm (media: 48)
Giorni di pioggia(accumulo >= 1,0 mm): 8 (media: 7)
L'anno 2010 dovrebbe chiudere a oltre 850 mm, tra un po' faccio i conti e posto il dato definitivo.
Neve: cm 6,0 così distribuiti:
16/12: 1,5 cm (rovescio di neve a fiocchi grossi poco dopo le 10)
17/12: 4,5 cm (neve moderata a tratti forte dalle 18 alle 22:30)
Il totale neve dell'anno 2010 è così pari a 46 cm (24 a gennaio, 16 a marzo e 6 a dicembre) così distribuiti:
04/01: 4,5 cm
05/01: 9,5 cm
26/01: 2,5 cm
30/01: 0,5 cm
31/01: 7 cm
09-10-11/03: 16 cm
16/12: 1,5 cm
17/12: 4,5 cm
Con quindi ben 10 giorni con neve (accumulo >= 1 cm), non male appunto!![]()
Dicembre al mio sensore chiude a 3,05° di media, contro una media 71/2000 di 3,7°...........l'anno si è chiuso a 13,5° di media, contro una trentennale 71/2000 di 13,1°.
Certamente alle rilevazioni arpav in piena campagna della stazione di Lison, sia la media mese di dicembre e sia quella annua risulterà inferiore: tanto per dire, io qua la notte fra il 18 e il 19 dicembre ho registrato una min di -10°, la stazione di Lison ben -13,8°...
Dicembre 2010 che chiude con una media integrale di +1.3°C, sottomedia di 1.4°C dalla 61-90 e con una giornata di ghiaccio e 23 minime negative. Nel 2009, con ben 4 giornate di ghiaccio, la Tmedia fu di 2.3°C.
Tmedia del 2010 qui a Ciriè: +12.2°C contro i +12.4°C di media. Finalmente, dopo 9 anni, si chiude un anno sotto la media termica.
1143.3mm totali su una media di 1083.3mm. Peccato davvero per i pochi temporali che ci sono stati nell'areale NW di Torino, se no sarebbe stato un anno che avrebbe chiuso tranquillamente ad almeno 1300mm annui. La città di Torino ha invece chiuso l'anno tra 1240 e 1340mm.
Estremi termici annuali del 2010: -8.4°C/+32.8°C. [Nessun record termico]
Ecco qui i dati totali (in excel) del 2010 registrati dalla mia stazione qui a Ciriè, 24 km a NW di Torino:
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Segnalibri