Non sarò certo io a smorzare gli entusiasmi dei forumisti, visto che sono stato forse il primo, col mio ottimismo, a vedere una situazione votata alla neve e al freddo giÃ* da giovedì prossimo, quando tanti piangevano per le previsioni di gran parte dei modelli, ma ancora queste carte, specie le GFS non mi entusiasmano. Ciò perchè vorrei da giovedì un'azione più fredda per il centro sud, con maggiori probabilitÃ* di neve, specie per le regioni adriatiche e spero che ancora le carte non diano il giusto peso al freddo che ci sarÃ*, perchè in più occasioni, da Ancona in giù rischieremmo di far passare questa grande occasione con sola pioggia o al massimo nevischio. Inoltre vorrei che la -10 stazionasse parecchio al centro sud per far partecipare ai giochi chi per tanti anni ne è stato escluso, vedi i Romani, i Campani e perchè nò, i Siciliani e i Sardi!!! Almeno il 2006 rimarrÃ* impresso nella nostra memoria per tutto il resto della nostra vita. Altrimenti se con una simile incredibile sovrapposizione di probabilitÃ* votate al freddo non riuscissimo ad avere eventi eclatanti, che ci servirebbe tutta questa eccezionalitÃ*?????![]()
![]()
![]()
![]()
bravo Ecometeo, stavolta il tuo ottimismo sono sicuro' che verra' ricompensato!![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Anche io vorrei tutto ciò, ovvio.Originariamente Scritto da ecometeo
Al di lÃ* però di ciò che avverrÃ*, magari le isoterme saranno mostruose anzichè buone, boh, e dove andranno a posizionarsi i minimi, porrei l'accento sul fattore persistenza. Laddove il bacino freddo sia davvero esteso e batta per giorni e giorni sulle stesse aree, come previsto finora, credo che potremmo stupirci nel veder nevicare dove non ce lo saremmo mai aspettato.![]()
![]()
Ciao
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
romagna, marche e abruzzo sommersi...buon divertimento!!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Originariamente Scritto da ecometeo
Dal titolo ecometeo parli di ubriacatura, poi dici che le gfs non ti
entusiasmano e potrebbe anche piovere da Ancona in giu'!!! boh..
Con l'acqua difficile essere ubriachi...![]()
![]()
Il mio vuole essere solo un richiamo a stare con i piedi ben saldi per terra, perchè, al di lÃ* del fatto che vivremo un periodo eccezionale e di questo ne sono certo, si nascondono delle piccole insidie passeggere, specie per coloro, che vivono dalle Marche in giù, perchè dalle carte non ci sono sicurezze circa i valori termici necessari ad avere neve anzichè pioggia. Tanto per fare un esempio basta osservare questa GME, che reputo tra i modelli più sfigati nel lungo, ma che corrisponde in parte a quello che ci mostrano gli altri. Ci sarebbe rischio, in poche parole, che tra giovedì e sabato, gran parte del centro sud veda pioggia piuttosto che neve e tra quelli c'è anche il sottoscritto, che abita appena appena a sud del Conero!!!![]()
![]()
Eco invece, volendo parlare delle prossime ore, tu come la vedi per stanotte la situazione?![]()
Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E
Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless
Originariamente Scritto da ecometeo
Ecomè, prima me li euforizzi sino all'ubriacatura e poi me li riporti coi piedi per terra???![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Pioggia?????darei oro per veder scendere pioggia....
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
molto meglio hpOriginariamente Scritto da Thomyorke
Segnalibri