Io ho salvato un articolo della Corriere della Sera che risale al 1985, un'intera pagina. Il titolo me lo ricordo bene: "La Terra ha la febbre". Diceva che a dispetto dell'inverno tanto freddo appena trascorso (quello del 1985), gli scienziati sono sempre più convinti che si stia andando incontro ad un riscaldamento climatico. Eccetera....
![]()
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
....faceva caldino
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Parliamo dell'inverno più secco del dopoguerra.Forse solo il 1988/89 fu ancora più siccitoso ma stiamo lì.Freddo solo da inversione.
Ciao
Tra due-tre mesi, impegni permettendo, sarà di nuovo online, ma sarà dedicato essenzialmente alla nuova versione del software per scaricare automaticamente le mappe meteo.
I video penso che li trasferirò sul mio canale Youtube che ho da poco creato. A proposito, ho creato delle animazioni di mappe emisferiche che ho preso dalla pagina "climate composites" e dall'archivio meteociel, chi volesse può dare un'occhiata: c'è anche un'animazione del geopotenziale a 500hpa con step di 12 ore dal 1999 all'ottobre 2010, dura ben 10 minuti :D il canale è il seguente:
YouTube - Il canale di MeteoKit
![]()
Ricordo il caroselli di quando ero piccolo. Amava spiegare molto queste cose, specie gli anticicloni. Ricordo una volta ascoltai da lui per la prima volta la spiegazione dell'HP russo termico. Avevo meno di 10 anni.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Ora, invece, per dare spazio due ca**o di spot pubblicitari in più, hanno ridotto le previsioni a tre-quattro simboli in croce sulla cartina dell'Italia
Poi se c'è il simbolo del Sole con la nuvoletta e disgraziatamente si verifica un temporale, si sentono commenti del tipo "ma come? Ieri Giuliacci ha messo il sole con la nuvola e invece piove? L'ho sempre detto che deve darsi ad un altro mestiere"........peraltro disquisendo sull'argomento con una competenza pari allo zero più totale
![]()
Io ancora ricordo come fosse ieri la prima volta che sentii parlare di "Orso russo", e in effetti questa definizione penso si debba attribuire proprio a Caroselli: lo chiamò proprio lui così in un "Che tempo fa" di inizio anni 90, in cui diceva: <<E più a oriente vediamo la grande figura anticiclonica, l'orso russo, che per il momento dorme, e speriamo continui a dormire...>>, perché evidentemente era una situazione in cui dava segni di risveglio ma il buon Guido non aveva elementi sufficienti per parlarne
Bisognava a volte interpretarne il pensiero tra le righe, ma questo era il bello![]()
ADDIRITTURA mi è sembrato di RICORDARE quella sera in cui si parlava di quel mostruoso anticiclone !!! Effettivamente in quel periodo ha fatto quelle cazz... di invernate in cui quel polpettone durava SETTIMANE....
Febbraio 1990... mi sa che è stato da tipo 15 mm da me... ma potrei sbagliarmi.... Cmq a dare una bella "spallata" ci pensera il mitico febbraio DELL'ANNO DOPO !
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri