Buonasera a tutti i ragazzi,
vi seguo sempre anche se scrivo poco, in questo forum ho vecchi amici meteo e la loro competenza è un patrimonio per tutta la collettività meteo!!
A parte questo piccolo OT, volevo parlare del modello Australiano, che è apparso nelle scene meteo di recente, ma che sto tenendo d'occhio tutti i giorni. Sto analizzando soprattutto il long range, e noto con piacere spesso delle belle intuizioni e soprattutto una buona linearità nelle sue emissioni.
Quindi ho aperto questo 3D per analizzare il modello, chiedere a voi eventuali pareri, e non potevo approfittarne per notare la possibile evoluzione del run12, dinamiche che difficilmente vediamo proposte sulla carta, anticicloni termici in espansione verso l'Europa dove attendono anticicloni dinamici caldi.....insomma....il ponte fra figure altopressorie così diverse è così impensabile???.....
bomnh-0-240_vha3.png
Ciao BosnowCon me sfondi una porta aperta
Le 3facce di gennaio 2011:piccoli passi verso l'evento
![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Altro che porta...un cancello!
20gennaio.png
"Paro paro", come si dice a Roma, (sembrerebbe fino ad oggi) a quanto si disse tempo fa.
*Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.
*Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.
Riguardo BOM fino ad oggi, sbagliando, non l'ho preso neppure in considerazione, cosa che faccio con molti altri. Ma non essendo il primo Bosnow, che certamente non è l'ultimo arrivato giusto per usare un eufemismo, a parlare bene di questo modello, da oggi in poi in poi lo seguirò attentamente..
![]()
Intuizione australiana e reading dietro???....per l'asse del ponte ci possiamo ancora lavorare, viste anche le gfs serali.........
reading12
http://images.meteociel.fr/im/4297/ECH1-192_pka2.GIF
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
oggi tifo per l'australia!!! :D
bellissimo il run!!!![]()
Segnalibri