Pagina 7 di 13 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 123
  1. #61
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Runnite a manetta: 17-01-2010, 12Z

    Già, la chiusura rimane di difficile realizzazione ma già l'affondo più meridiano è più bello a vedersi (non me ne vogliano i piemontesi)



    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    E 'sti cavoli Reading. Manca solo la chiusura del ponte e retrogressione...

  2. #62
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Runnite a manetta: 17-01-2010, 12Z

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Già, la chiusura rimane di difficile realizzazione ma già l'affondo più meridiano è più bello a vedersi (non me ne vogliano i piemontesi)


    Recm1921.gif


    da qui non è impossibile. Ci vorrebbe una tenuta del canadese......ma io credo che il target per il ponte rimanga quello di fine mese inizio febbraio: solo quando il PNA precipiterà
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  3. #63
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Runnite a manetta: 17-01-2010, 12Z

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    mo voglio la retrogressione...
    Aspetta un attimo... bene il ritardo del rinforzo del vpt sul polo!...è un intreccio di troppe variabili ed adesso solo il determinismo potrà sciogliere la matassa.(Matteo docet!) Quello che poteva essere detto è stato fatto e credo centrato nelle linee generali dai modelli fino ad oggi. Da stasera solo live e niente tlc.varie12.gif

  4. #64
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Chieti Scalo (CH)
    Età
    42
    Messaggi
    127
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Runnite a manetta: 17-01-2010, 12Z

    madon.na santissima che run ha sfornato il Dottore stasera...dalle 120 alle 240 h sono carte SUBLIMI!

  5. #65
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Runnite a manetta: 17-01-2010, 12Z

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Aspetta un attimo... bene il ritardo del rinforzo del vpt sul polo!...è un intreccio di troppe variabili ed adesso solo il determinismo potrà sciogliere la matassa.(Matteo docet!) Quello che poteva essere detto è stato fatto e credo centrato nelle linee generali dai modelli fino ad oggi. Da stasera solo live e niente tlc.varie12.gif

    Alessandro santo subito!

    e pensare che sono in un periodo di esami e posso seguire pochissimo l'evolversi della situazione.

    Alla fine della cavalcata,si può dire che la tempistica farà la differenza.

  6. #66
    Calma di vento
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Ginosa
    Età
    49
    Messaggi
    23
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Runnite a manetta: 17-01-2010, 12Z

    Premettendo che il run 12 di gfs non è molto bello, volevo chiedere a Campy ad even ed altri di questo forum se avete visto gli spaghi ens di gfs. ho notato che già per venerdì per quanto riuarda il sud all'unisono hanno iniziato ad scendere come se vedessero tutto più ad est. ho notato che anche altri modelli vedono tutto più ad est. secondo me dai prossimi aggiornamenti gfs per venerdì tenderà a portare un pò più ad est la prossima colata e forse penso che avrà ripercussioni anche sulla seconda. che ne dite?

  7. #67
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Runnite a manetta: 17-01-2010, 12Z

    insomma per il Nord Ovest, ma in generale un pò per tutto il Nord Italia e parte del Centro, versante tirrenico soprattutto...sarebbe davvero la grande fregatura, davvero un bruttissimo inverno, almeno sin'ora... qua... troppe occasioni buttate via o quasi...

  8. #68
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Runnite a manetta: 17-01-2010, 12Z

    ma almeno a febbraio-marzo al Nord e Nord Ovest potranno esserci migliori occasioni, oppure davvero l'inverno si sarebbe concluso con dicembre, parlo di neve... naturalmente?! freddo e tempo soleggiato, ne ho visto abbastanza sin'ora...

  9. #69
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Runnite a manetta: 17-01-2010, 12Z

    06z.png

    spaghi 06z

    12z.png

    spaghi 12z

    i miglioramenti sono stati notevolissimi che finisse in Eggitto il secondo impulso se solo si realizza il primo.
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  10. #70
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Runnite a manetta: 17-01-2010, 12Z

    Citazione Originariamente Scritto da snowcover Visualizza Messaggio
    insomma per il Nord Ovest, ma in generale un pò per tutto il Nord Italia e parte del Centro, versante tirrenico soprattutto...sarebbe davvero la grande fregatura, davvero un bruttissimo inverno, almeno sin'ora... qua... troppe occasioni buttate via o quasi...
    Ma per il centro tirrenico magari fossero queste le carte.....
    Per il NW non saprei, ma se si realizza il run di reading stasera, per me l'inverno è da 7/8 in pagella
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •