Recm1921.gif
da qui non è impossibile. Ci vorrebbe una tenuta del canadese......ma io credo che il target per il ponte rimanga quello di fine mese inizio febbraio: solo quando il PNA precipiterà![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Aspetta un attimo...bene il ritardo del rinforzo del vpt sul polo!...è un intreccio di troppe variabili ed adesso solo il determinismo potrà sciogliere la matassa.(Matteo docet!) Quello che poteva essere detto è stato fatto e credo centrato nelle linee generali dai modelli fino ad oggi. Da stasera solo live e niente tlc.varie12.gif
![]()
madon.na santissima che run ha sfornato il Dottore stasera...dalle 120 alle 240 h sono carte SUBLIMI!
Premettendo che il run 12 di gfs non è molto bello, volevo chiedere a Campy ad even ed altri di questo forum se avete visto gli spaghi ens di gfs. ho notato che già per venerdì per quanto riuarda il sud all'unisono hanno iniziato ad scendere come se vedessero tutto più ad est. ho notato che anche altri modelli vedono tutto più ad est. secondo me dai prossimi aggiornamenti gfs per venerdì tenderà a portare un pò più ad est la prossima colata e forse penso che avrà ripercussioni anche sulla seconda. che ne dite?
insomma per il Nord Ovest, ma in generale un pò per tutto il Nord Italia e parte del Centro, versante tirrenico soprattutto...sarebbe davvero la grande fregatura, davvero un bruttissimo inverno, almeno sin'ora... qua... troppe occasioni buttate via o quasi...
ma almeno a febbraio-marzo al Nord e Nord Ovest potranno esserci migliori occasioni, oppure davvero l'inverno si sarebbe concluso con dicembre, parlo di neve... naturalmente?! freddo e tempo soleggiato, ne ho visto abbastanza sin'ora...
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Segnalibri