Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 42
  1. #31
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 6z del 19/01.... L'Irruzione c'è.... e come.....

    Citazione Originariamente Scritto da valerioBS Visualizza Messaggio
    Una carta così sarebbe da lacrime di commozione per metà Italia...

    Dio c'è ...

  2. #32
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: 6z del 19/01.... L'Irruzione c'è.... e come.....

    Gfs tira ad indovinare, in questi giorni sta sfornando 4 emissioni che non seguono mai la rispettiva precedende. Non dico che devono esserci diversi run di fila più o meno simili o uguali ma un modello che stila calcoli in questo modo (e parlo anche del breve), spostando minimi e bariche sul Vecchio Continente come i carri armati del Risiko, riduce la sua previsione a qualcosa di veramente poco credibile. Sotto questo punto di vista preferisco di gran lunga gli inglesi, almeno quando sbagliano lo fanno mestamente anche dopo giorni di incaponimento modellistico. Troppo facile per gli americani lavorare così sull'Europa!

  3. #33
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: 6z del 19/01.... L'Irruzione c'è.... e come.....

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Eccolo...un po' ridimensionato ma eccolo...simile a fine dicembre 1996

    Immagine
    Beh, quel giorno.. ci buttò giù 40cm di neve in pianura.. in poche ore.. non mi ci far pensare và..

  4. #34
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: 6z del 19/01.... L'Irruzione c'è.... e come.....

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Quando sarà acqua in sostanza.

    Nello 06 invece, da emiliano e mezzo-veneto ti dirò che per emilia basso veneto e bassa Lombardia andrebbe molto molto meglio tra Sabato pomeriggio e Domenica notte, con la risalita del minimo e una splendida ritornante umida che andrebbe a scorrere sul cuscino appena creato
    stra quoto

  5. #35
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 6z del 19/01.... L'Irruzione c'è.... e come.....

    matteov90 nominato apritore ufficiale dei live modellistici

  6. #36
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: 6z del 19/01.... L'Irruzione c'è.... e come.....

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Eccolo...un po' ridimensionato ma eccolo...simile a fine dicembre 1996

    Immagine
    è fantastica..e sono convinto che nei prox run potrebbe uscire qualcosa di ancor più eccellente!

  7. #37
    Bava di vento L'avatar di snow4ever
    Data Registrazione
    15/10/09
    Località
    Strozzacapponi (PG)
    Età
    34
    Messaggi
    157
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 6z del 19/01.... L'Irruzione c'è.... e come.....

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Beh, quel giorno.. ci buttò giù 40cm di neve in pianura.. in poche ore.. non mi ci far pensare và..
    mio padre la mattina del 27 dicembre 1996 contava (io avevo 6 anni ma ero già molto appassionato) 61 cm sul giardino di casa....non ho mai più visto una intensità simile..
    amo il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal NORD EUROPA viene!!!

  8. #38
    Tempesta L'avatar di MatteoV90
    Data Registrazione
    19/07/09
    Località
    S.Elia Fiumerapido (FR)
    Età
    35
    Messaggi
    11,002
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: 6z del 19/01.... L'Irruzione c'è.... e come.....

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    matteov90 nominato apritore ufficiale dei live modellistici
    Olè! Evvai!!
    Follow me!!
    Facebook:
    https://www.facebook.com/matteov90
    Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/

  9. #39
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 6z del 19/01.... L'Irruzione c'è.... e come.....

    Citazione Originariamente Scritto da Skiri Visualizza Messaggio
    Gfs tira ad indovinare, in questi giorni sta sfornando 4 emissioni che non seguono mai la rispettiva precedende. Non dico che devono esserci diversi run di fila più o meno simili o uguali ma un modello che stila calcoli in questo modo (e parlo anche del breve), spostando minimi e bariche sul Vecchio Continente come i carri armati del Risiko, riduce la sua previsione a qualcosa di veramente poco credibile. Sotto questo punto di vista preferisco di gran lunga gli inglesi, almeno quando sbagliano lo fanno mestamente anche dopo giorni di incaponamento modellistico. Troppo facile per gli americani lavorare così sull'Europa!

    L'alternativa è semplice , guardare solo ecm nelle 72/96 ore, al massimo le ens GFS.. In questo senso esse non sono cambiate per nulla nel range di riferimento... l'uffuciale 06 resta solo soletto nel vedere il maggiore ovest shift ( comunque non del tutto deleterio) si e nò insieme ad una paio di spaghi sommessi...

    Intanto
    Dio c'è ...

  10. #40
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 6z del 19/01.... L'Irruzione c'è.... e come.....

    Citazione Originariamente Scritto da Skiri Visualizza Messaggio
    Gfs tira ad indovinare, in questi giorni sta sfornando 4 emissioni che non seguono mai la rispettiva precedende. Non dico che devono esserci diversi run di fila più o meno simili o uguali ma un modello che stila calcoli in questo modo (e parlo anche del breve), spostando minimi e bariche sul Vecchio Continente come i carri armati del Risiko, riduce la sua previsione a qualcosa di veramente poco credibile. Sotto questo punto di vista preferisco di gran lunga gli inglesi, almeno quando sbagliano lo fanno mestamente anche dopo giorni di incaponimento modellistico. Troppo facile per gli americani lavorare così sull'Europa!
    non credo proprio che ci sia la possibilità di interferire coi run modellistici, tanto meno per un singolo continente... le mappe sfornate da gfs (così come da altri centri di calcolo) sono risultato di elaborazioni fatte in automatico dai calcolatori, non vedo come si possa entrare a modificare/favorire/sfavorire qualcuno...
    forse intendevi che il modello USA è deficitario di input, oppure di software...


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •