Nevica di nuovo a quote collinari (circa 4-500 m) in provincia di Roma, in maniera debole.
Prati di Tivo circa 150 cm
eccomi
ondata di freddo modesta ma con gran neve sull'Appennino, F I N A L M E N T E, il Vesuvio è incappucciato perfettamente dai 700 metri in su
c'è da dire che però, grazie ai cieli perennementi coperti qui, le massime si mantengono abbastanza basse
ieri +6.3 e oggi +5.2, ora +4.8 con pioviggine
minime invece di +3.8, c'è parecchia omotermia quindi, ma fa freddo ... forse se si apre le prossime notti cala meglio
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Monte Vidon Combatte 400mt
foto nevicata 22 gennaio 2011 033.jpg
S.Vittoria 626mt
foto nevicata 22 gennaio 2011 047.jpg
Smerillo 800mt
foto nevicata 22 gennaio 2011 069.jpg
foto nevicata 22 gennaio 2011 070.jpg
Rifugio di Amandola 1200mt
foto nevicata 22 gennaio 2011 081.jpg
Anche oggi, e ancora ora, fioccate deboli ma continue accumulo totale qui da me, appennino sud molisano a 760 m, 45 cm ...
Dietro casa
c1dc2e97b78800ac408c7b28b3b8b164.gif
d43fe7fd92b21051741ed93fe878086d.gif
Qualcuno si prodiga per liberarmi la strada
68b828219303dd5d2ce1815e541744ab.gif
e continua l'inverno.. Forse a metà settimana al sud e parte del centro l'aria si addolcisce con piogge, qui da me piogge sotto gli 8/900 m ma altra neve sopra, metre nel wK prossimo e giorni della merla i modelli confermano una botta artico-continentale.. Che dire, vai così..![]()
Ultima modifica di granneve; 23/01/2011 alle 22:18
Dio c'è ...
Segnalibri