I giapponesi già hanno un'idea ben frequentata nelle ENS:
Rjma1921.gif senspanel1921.gif
![]()
ECMWF e JMA sulla stessa lunghezza d'onda..
Recm1921.gifRjma1921 31.gif
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Tempo fa qui:
Ecco le 168 ore:sempre in linea JMA e ECMWF
Rjma1681.gifRecm1681.gif
Ahimè... conosco ormai bene tale posizione dell'anticiclone compreso quanto previsto per domenica... Difficilmente la Pianura Padana e parte del versante adriatico fino a Pescara riescono a vedere il sole... Se la posizione dell'alta pressione sarà questa dal sat si vedrà nubi basse e nebbie ruotare in senso orario. A volte anche in agosto tale tipo di circolazione riesce a creare nubi basse e foschie che trasportate dalla brezza di E/Sud est coprono o velano il cielo... Ora poi siamo Febbraio... Inoltre ad ovest vi possono essere delle infiltrazione umide oceaniche a partire da lunedì che va ad umidificare e dare manforte alle nubi basse...![]()
Phisical Science Division accenna alla fase 6 (Atlantic Ridge/ Scandinavian
Blocking), vedremo domani:
psd_mjo_latest.png
Cambio segno del PNA e basso momento angolare (favorevoli a maggior
ondulazioni del JS polare):
compare_pn.pngglaam_sig_seascyc.gif
Ap index basso che è sempre segno di vulnerabilità del flusso zonale.
![]()
Oggi l'aumento dei GPT nord est canadesi è ancora più evidente:
Rtavn001.pngRtavn181.png
UKMO propone una breve onda atlantica in propagazione verso l'Europa già alle 144 ore:
Rukm1201.gifRukm1441.gif
ECMWF proietta un aumento (fugace prendendo l'intero Run) dei GPT in Spagna:
Recm1201.gifRecm1441.gif
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 02/02/2011 alle 09:34
Con ECMWF arriverei alle 144 ore delle emissioni serali:
Recm1441.gif
Il successivo passo?
senspanel1681.gif
Segnalibri