Ecco come si presenterà febbraio:
Rnae721.gif Reem961.gif
Un anticiclone delle Azzorre solido che decreta la fine della circolazione instabile
su Mediterraneo occidentale.
Recmnh1201.gifRecmnh1202.gif
Il VP che si ricompone con ripresa della circolazione zonale.
![]()
parli solo dell'inizio di febbraio o di tutto il mese?
Mi pare chiaro che parli di inizio mese....c'è da dire , Alessà, che hai detto una cosa ormai piuttosto ovvia perchè si vede da tutti i gm.
Se dai un occhio al post ti accorgi che discuto fino al 3 Febbraio.
La prima decade dovrebbe passare con anticiclone delle Azzorre sempre influente su
Mediterraneo occidentale.
Attenzione però che ad inizio mese in zona nord est canadese si avrà un
aumento dei GPT a 500 Hpa:
Rnae721.gif
Segnale che l'Europa sarà interessata già verso il 10 Febbraio da una nuova fase
fredda e perturbata.
![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 29/01/2011 alle 18:38
non che abbia fatto una gran scoperta, tale linea evolutiva appare chiara gia da una settimana buona...e fino al 13-14 di febbraio alta pressione oceanica...
reportages www.fenomenitemporaleschi.it www.meteonetwork.it www.meteogiornale.it
previsioni e teleconnessioni su www.sardegna-clima.it
su questo articolo e su un altro poco precedente ne parlavo.. Iniziamo a sciogliere la prognosi previsionale per i prossimi giorni
Comunque la mia affermazione precedente era ironicafa piacere che la mia visione sia simile alla tua
![]()
reportages www.fenomenitemporaleschi.it www.meteonetwork.it www.meteogiornale.it
previsioni e teleconnessioni su www.sardegna-clima.it
Segnalibri