Vorrei esprimere una mia personale perplessità:a differenza di altri forumisti,non darei decisiva importanza alla cifra assoluta degli accumuli per valutare quanto un trimestre invernale sia risultato rigido(ne abbiamo parlato nel post dedicato agli anni 90',nella versione nazionale introdotta da Anguillasnow e in quella per il CS che ho iniziato io).In un Paese variegato orograficamente come l'Italia,gli accumuli nevosi(ma anche piovosi) sono altamente influenzati da fattori locali(il famoso"ragionare ad accumuli" da cui io dissento un pochino,pur comprendendo la passione che vi è dietro...).
Guarderei maggiormente alle medie delle stazioni AM ed anche e SOPRATTUTTO alle termiche in quota,fattore quest'ultimo che considero decisivo,visto che i dati delle stazioni di terra risentono di troppi parametri.
Magari mi sbaglio,eh!