Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 24
  1. #11
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,327
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: gelo a dicembre e flop invernale

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    eh si, proprio un flop questo mese di Gennaio. Il concetto di inverno Mediterraneo è e sarà sempre utopia nei forum meteo. Proprio non c'è il concetto di normalità! Queste sono le anomalie dell'ultima settimana:
    Immagine


    Sotto media nel 90% del territorio nazionale. Dov'è il flop? Ma andatevene in Norvegia, anzi in Svezia....
    Concordo: inverno in media, con un solo acuto in dicembre, poi piuttosto piatto ma non certo mite......vedremo i resoconti finali del trimestre, ma ad ora appare così.

  2. #12
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,327
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: gelo a dicembre e flop invernale

    Qua ci sono un pò di dati relativi a gennaio: mese grossomodo che ha chiuso in media sia al nord che al sud (sopramedia e sottomedia comunque entro il mezzo grado)

    Anomalie termiche GENNAIO 2011 - Pagina 11 - il meteo forum è MTG forum

  3. #13
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: gelo a dicembre e flop invernale

    Io posso confermare parzialmente il titolo del topic,però direi che spesso quando a dicembre è arrivata la neve a quote basse poi difficilmente si è ripresentata nel clou dell'inverno,ai vari anni aggiungerei il dicembre 1988(neve a Catania) e poi inverno assolutamente anonimo,però io mi riferisco soprattutto alla neve collinare.

  4. #14
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,874
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: gelo a dicembre e flop invernale

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Sì, ma al limite è successo solo lì durante l'anno in corso o negli anni che hai citato
    Non credo che da un fatto riguardante una limitatissima estensione territoriale in un mese preso a caso di un anno a caso, si possa fare un processo di induzione e formulare una regola generale per cui a un dicembre freddo corrisponde un inverno insulso
    Anche perchè potrei citarti altrettanti inverni in cui è accaduto che a un dicembre freddo sia seguito un ottimo gennaio-febbraio. La carta delle anomalie, per esempio, mostra l'esatto contrario.......oltretutto anche in Sila mi sembra che tu sia stato intorno alla media......o è sbagliata la carta?
    nono la Sila è decisamente sottomedia nivometrica ma di parecchio ..per le quote over 800m è un disastro...

  5. #15
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: gelo a dicembre e flop invernale

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Concordo: inverno in media, con un solo acuto in dicembre, poi piuttosto piatto ma non certo mite......vedremo i resoconti finali del trimestre, ma ad ora appare così.
    E' vero...

  6. #16
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: gelo a dicembre e flop invernale

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    eh si, proprio un flop questo mese di Gennaio. Il concetto di inverno Mediterraneo è e sarà sempre utopia nei forum meteo. Proprio non c'è il concetto di normalità! Queste sono le anomalie dell'ultima settimana:
    Immagine


    Sotto media nel 90% del territorio nazionale. Dov'è il flop? Ma andatevene in Norvegia, anzi in Svezia....
    E' vero.Però capisco anche che le proiezioni alla Bastardi avevano rinfocolato gli animi.

  7. #17
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: gelo a dicembre e flop invernale

    Inverno che definirei nella media con un acuto a metà dicembre che ha interessato buona parte del territorio nazionale (non tutto) e un'altra fase di freddo normale a fine gennaio. Per ora.
    La falsariga è un po' quella degli inverni 1973-74 e 1996-97, un po' meglio per quanto riguarda gennaio.


    Concordo, ma solo come curiosità statistica prettamente locale, con chi ha detto che dopo un episodio nevoso notevole a dicembre, difficilmente ne ricapitano altri simili nel prosieguo dell'inverno. Cosa che non accade, per esempio, quando la nevicata notevole è a gennaio e può tranquillamente ricapitare a febbraio o marzo. Ma è, ripeto, pura curiosità statistica ed anche molto locale, seppure prelevata da una serie centenaria, quindi abbastanza lunga.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #18
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: gelo a dicembre e flop invernale

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    E' vero.Però capisco anche che le proiezioni alla Bastardi avevano rinfocolato gli animi.
    ma neanche di striscio
    per rinfocolare l'animo ci vogliono carte interessanti a 6-8 giorni, nullaltro


  9. #19
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: gelo a dicembre e flop invernale

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    eh si, proprio un flop questo mese di Gennaio. Il concetto di inverno Mediterraneo è e sarà sempre utopia nei forum meteo. Proprio non c'è il concetto di normalità! Queste sono le anomalie dell'ultima settimana:
    Sotto media nel 90% del territorio nazionale. Dov'è il flop? Ma andatevene in Norvegia, anzi in Svezia....
    quanto sei bravo,
    posti l'anomalia di una sola settimana..

  10. #20
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,763
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: gelo a dicembre e flop invernale

    Garg, non è un inverno freddo finora, ma neanche così caldo, ce ne sono stati di peggio (oltre al 2007, 1994, 1998, 2001, 1997, 1989)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •