1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
al momento 4. rimandato agli esami di riparazione che si terranno a fine febbraio inizio marzo.
Sarò di Roma e devo accontentarmi però, per quello che doveva fare non è il caso. Voto 3.
due sole minime negative, una sola gelata, una sola mattinata di nebbia, una sola occasione di neve a bassa quota( tra 22 e 24 gennaio sopra i 500 metri, nemmeno tanto bassa quota). 29 giorni con temperature massime sopra la media e 21 giorni con temperature minime sopra la media, questi sono i numeri.
Rettifico che la bella e coreografica nevicata del 17 Dicembre l' ha fatta in autunno e non in inverno, quindi non conta.
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
2, non ha fatto nulla. Ha nevicato di più a Capri che qui.
NEVICATE CON ACCUMULO INVERNO 2011/2012
25 Gennaio 7 cm, 30 Gennaio + 01 Febbraio + 02 Febbraio = 20 cm, 10 Febbraio 9 cm
nell'episodio di dicembre la costa sud-barese ha visto accumuli dell'ordine di qualche cm,(circa 6 in tot) quella nord-barese e basso-foggiana in misura minore...mentre la costa garganica settentr ( vieste e rodi garganico) ha ricevuto una notevole imbiancata...
ecco un video suggestivo fatto a vieste
Ultima modifica di Saba; 02/02/2011 alle 19:10
VOTO ORTICELLISTICO: 7
Paglieta con una media di 40 cm annui, si ritrova già a 50.
IOche sto sul piano ho una media di 25 cm e sto già a 32.
Direi che un 7 se lo merita, contando anche il fatto che manca ancora Febbraio.
VOTO ITALIA: 4
La maggior parte d'Italia è ancora sottomedia rigurado sia al freddo che alla neve. Al momento le uniche zone che stanno messe bene sono la fascia Adriatica dalla Romagna fino al tavoliere (escuso il Gargano), e l'Emilia occidentale (PC). Per il resto l'Inverno si è dimostrato sotto le aspettative.
4
Qui e' caduta finora la meta' di neve dell' anno scorso (25cm), il 25 per cento e anche meno del mitico 2008-09. Tutta la neve e' caduta a Dicembre dove si son viste temperature minime a due cifre e diurne di molto sotto lo zero per piu' giorni. Quindi Dicembre da 8 pieno. Gennaio scialbo e anonimo con pioggia intorno alla befana e basta, voto 4. Quindi per adesso in totale siamo sulla sufficienza, ma visto il futuro cosa prospetta...
Voto: 5
Sarebbe ancora più basso se non fosse x quella settimana rigida avuta a metà dicembre..
Leggermente migliore allo scorso inverno ma in linea generale stiamo seguendo quel fottutissimo trend che va avanti da 5 inverni..
Poche irruzioni che si presentano sterili, o al max con spolverate da pochi cm.
Nella zona centrale della regione (potenza in primis) inverno inesistente con accumuli sotto il cm, e per una delle città + nevose d'italia è una grossa anomalia
![]()
Sto messo bene e non lo sapevo nemmeno
Mi sento fortunato questa sera... La freddata dicembrina e stata solo tale... precipatazioni da me zero... Se non mi fossi spostato da qui non avrei visto un mezzo fiocco... Gennaio sopramedia termico e sottomedia per quanto concerne le precipitazioni... I gm non sono sconfortanti.. Gli do una insufficienza grave con riserva (come a scuola... si da la possibilità di recuperare) parlo sempre per l'orticello trinitapolese
Uno....inverno pressochè da buttare nel gabinetto....episodi di neve indecenti ed imbarazzanti....troppi gg nuvolosi di fila con clima freddo...
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
Segnalibri