Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15

Discussione: Marzo 1995

  1. #11
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 1995

    Anche Aprile puo riservare sorprese,ma è pur sempre Aprile!


  2. #12
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 1995

    Anche aprile 1995, la Pasqua cadde il1 6 aprile, ma fu nevosa in molte zone d?Italia, anche a quote molto basse, a Roma il sabato santo si ebbe una minima con pioggia di 2-3°C

  3. #13
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 1995

    Dopo un inverno mite e scarsamente nevoso, con un solo episodio il 18-19 gennaio (discreto, per carità, con 10-15 cm in pianura al NW, ma l'unico della stagione) e un febbraio che sembrava desse il colpo di grazia definitivo all'inverno, a marzo arriva una serie di colpi di coda
    Cito quelli che hanno interessato il N
    8 marzo 1995
    La mattina inizia a piovere con T positive, dal mezzogiorno entra aria fredda e nel pomeriggio una sfuriata di intensi rovesci nevosi interessa a macchia di leopardo il N (tra Piemonte e Lombardia accumuli sui 2-5 cm, ma con fiocchi enormi)


    27 marzo 1995
    Saccatura scandinava in ingresso da NE
    Dopo una mattinata mite, l'ingresso dell'aria fredda fa crollare la T
    Tra il pomeriggio e la sera numerose celle temporalesche esplodono sul N Italia e, in concomitanza dei rovesci più intensi, compare della neve tonda (accumuli massimi di 1-2 cm)

  4. #14
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,025
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 1995

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Dopo un inverno mite e scarsamente nevoso, con un solo episodio il 18-19 gennaio (discreto, per carità, con 10-15 cm in pianura al NW, ma l'unico della stagione) e un febbraio che sembrava desse il colpo di grazia definitivo all'inverno, a marzo arriva una serie di colpi di coda
    Cito quelli che hanno interessato il N
    8 marzo 1995
    La mattina inizia a piovere con T positive, dal mezzogiorno entra aria fredda e nel pomeriggio una sfuriata di intensi rovesci nevosi interessa a macchia di leopardo il N (tra Piemonte e Lombardia accumuli sui 2-5 cm, ma con fiocchi enormi)
    Immagine
    Confermo.
    Sera dell'8 Marzo 1995 caratterizzata da buone precipitazioni anche nevose nell'alta pianura vicentina (2-3 cm a Carré), solo pioggia nel capoluogo.
    Alle 21 di quella sera sono andato a trovare la morosa a Cogollo del Cengio (350 m slm), ha ricevuto un mazzo di mimose ricoperte di neve (mi ha fato aspettare 2-3 minuti fuori prima di aprirmi).
    D
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  5. #15
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,084
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 1995

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    Anche Aprile puo riservare sorprese,ma è pur sempre Aprile!

    Immagine
    Un regalo per i miei 18 anni...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •