Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: Marzo 1995

  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Marzo 1995

    Quell'anno,come quasi sempre nel decennio dei 90'(sole eccezioni nel 91',93' e nel 99'),febbraio fu mitissimo,anche più che nel 98' per l'insistenza di una zonalità a tratti bassa(dopo un gennaio abbastanza freddo,però).
    Ma marzo,come sarebbe successo l'anno successivo con intensità anche maggiore,vide il ritorno di configurazioni invernali.Era il refrain degli anni 90' questa tendenza a ritorni dell'inverno nel mese di marzo.Successe anche nel 98' e tutto sommato pure nel 1990(dopo un inizio molto caldo),1992,1997.
    Archiv der NCEP Reanalysis (Aktuell: 01.01.1948 - 1 bis 2 Wochen zurück) Animation Jetzt als DVD erhältlich! 1948 1949 1950 1951 1952 1953 1954 1955 1956 1957 1958 1959 1960 1961 1962 1963 1964 1965 1966 1967 1968 1969 1970 1971 1972 1973 1974 1975 1976 1977 1978 1979 1980 1981 1982 1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 Januar Februar März April Mai Juni Juli August September Oktober November Dezember 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 500hPa Geopot./Bodendruck 850 hPa Temperatur
    1 Tag zurück1 Tag vor1 Monat zurück1 Monat vor1 Jahr zurück1 Jahr vor


    Ultima modifica di Josh; 08/02/2011 alle 09:53

  2. #2
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 1995

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Quell'anno,come quasi sempre nel decennio dei 90'(sole eccezioni nel 91',93' e nel 99'),febbraio fu mitissimo,anche più che nel 98' per l'insistenza di una zonalità a tratti bassa(dopo un gennaio abbastanza freddo,però).


    Qui no: febbraio 1995 fu si mite e chiuse alla fine con uno scarto di +2.0° rispetto alla 1971-00, ma fu quasi "poca cosa" rispetto al 1998 quando febbraio chiuse alla fine a +3.3° dalla media, causa le ultime due decadi a dir poco assurde (scarti rispettivamente di +6.6° e +4.1°, sempre rispetto alla 1971-00 ! )

    Marzo '95 in effetti chiuse sottomedia anche qui, seppur non in modo eclatante: -0.6° dalla media alla fine, scarto negativo assolutamente non paragonabile all'incredibile scarto positivo di marzo dell'anno precedente, chiuso a ben +4.1° dalla media, seguito non molto distante dal marzo '97 chiuso questo a +3.6°, sempre rispetto alla 1971-00.

    Questi due mesi di marzo (del '94 e del '97) qui furono tra i piu' caldi almeno dal 1926 in avanti (ovvero da quando ho i dati), andando ad eguagliare il primo quello del 1948, mentre il secondo risulta essere "dietro" di un solo decimo rispetto a quello del 1938 !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Marzo 1995

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Qui no: febbraio 1995 fu si mite e chiuse alla fine con uno scarto di +2.0° rispetto alla 1971-00, ma fu quasi "poca cosa" rispetto al 1998 quando febbraio chiuse alla fine a +3.3° dalla media, causa le ultime due decadi a dir poco assurde (scarti rispettivamente di +6.6° e +4.1°, sempre rispetto alla 1971-00 ! )

    Marzo '95 in effetti chiuse sottomedia anche qui, seppur non in modo eclatante: -0.6° dalla media alla fine, scarto negativo assolutamente non paragonabile all'incredibile scarto positivo di marzo dell'anno precedente, chiuso a ben +4.1° dalla media, seguito non molto distante dal marzo '97 chiuso questo a +3.6°, sempre rispetto alla 1971-00.

    Questi due mesi di marzo (del '94 e del '97) qui furono tra i piu' caldi almeno dal 1926 in avanti (ovvero da quando ho i dati), andando ad eguagliare il primo quello del 1948, mentre il secondo risulta essere "dietro" di un solo decimo rispetto a quello del 1938 !

    Marzo 97' fu caldo anche qui ma negli ultimi giorni iniziò l'ondata di freddo invernale da est che avrebbe tenuto banco ad aprile.Da me la Pasqua del 97' è stata la più fredda dal 1985,persino più di quella del 2001 che neanche ha scherzato.
    Febbraio 95' qui più caldo del 98',seppur di poco,perchè,come abbiamo detto tante volte,le configurazioni da Atlantico basso per adriatici e meridionali sono quelle che portano a scarti sopramedia ben maggiori di quelli legati ad anticicloni invernali.E' il motivo per cui l'inverno 2001 qui ha chiuso oltre 2,5° sopramedia,mentre quelli di fine anni 80' solo 1° sopramedia.
    Pensa che l'inverno 2000-seguito ad un autunno molto caldo- qui chiuse praticamente in media,mentre se vai nel nordovest trovi scarti sopramedia anche di +1,5°.
    Ultima modifica di Josh; 08/02/2011 alle 11:48

  4. #4
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,075
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 1995

    Ricordo una Pasquetta con la neve,dovevamo andare in campagna con i miei ma al mattino c'erano più di 10 cm di neve,fu nel 1997?

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Marzo 1995

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Ricordo una Pasquetta con la neve,dovevamo andare in campagna con i miei ma al mattino c'erano più di 10 cm di neve,fu nel 1997?
    Probabile ma la Pasqua fredda è stata una costante degli anni 90',mentre l'unico Natale freddo è stato quello del 1998.

  6. #6
    Antonio1986
    Ospite

    Predefinito Re: Marzo 1995

    Qui Febbraio chiuse con 1.5°C rispetto alla media mentre Marzo sotto media di 1.0°C.
    Per quanto riguarda il trimestre invernale del 1997, Gennaio, Febbraio e Marzo chiusero tutti sopra media rispettivamente di 1.6°C, 1.5°C e 0.4°C mentre il valore di aprile e' sottomedia (-2.4°C).

  7. #7
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 1995

    Marzo '95 leggermente sottomedia - grazie soprattutto alle temperature diurne - ma soprattutto piovoso: 190 mm. In tre occasioni neve a quote basse. Comunque niente di particolarmente memorabile.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #8
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,889
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 1995

    freddo quel marzo
    anche con neve

  9. #9
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Marzo 1995

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Ricordo una Pasquetta con la neve,dovevamo andare in campagna con i miei ma al mattino c'erano più di 10 cm di neve,fu nel 1997?
    si sono sicuro che si trattasse dell'aprile 97...quando anche qui ci fu una bella nevicata coreografica la domenica di Pasqua,che trascorremmo davanti al caminetto..a dire il vero quel mese di aprile fu un continuo di irruzioni artiche...un pò smorzate a causa della stagione che prendeva il sopravvento...ma si fecero sentire eccome..
    ricordo con piacere anche un bel temporale con neve del 1995...era sabato se non sbaglio
    Ultima modifica di Saba; 08/02/2011 alle 14:54

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 1995

    Sì, nel 1995 e 1997 la primavera fu fredda. Le continue discese artiche del 1997, come molti ricordano, tennero i cieli spesso limpidi sul N Italia e Tirreno, che consentirono un'ottima visione della cometa Hale-Bopp.
    Esistono comunque, detti popolari che dicono: "la rugiada di febbraio porta la brina in marzo", oppure " se febbraio lascia cader acqua, marzo la gela", ancora "carnevale al sole, Pasqua al fuoco", non hanno tutti i tori questi detti, spesso, infatti accade

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •