Risultati da 1 a 10 di 611

Discussione: A metà strada

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Per una "decisa" virata verso un episodio freddo continentale direi che possiamo mettere un termine ultimo: 18/20 febb.
    Sembra proprio l'ultimo treno,poi alla luce di quanto hai argomentato riguardo al cooling, prima avviene meglio è.

    c'è da dire ancora che è molto probabile che,l'anticiclone erettosi verso nord(?),il quale dovrà veicolare aria continentale se non sul mediterraneo centrale almeno sulle adriatiche (ce ne metto un altro di ?),si metterà a sedere sull'europa centrale con lieve e progressiva fine dell'afflusso da est...quindi nell'ultima decade possiamo dare il via alla danza della...nebbia!

    nonostante tutto però,come hai ancora detto,l'elemento positivo rimangono le SST++ in zona NATL e la differenza tra la detta zona e l'Europa orientale/siberia sulle quali va accumulandosi da queste ore un notevole serbatoio gelido;quindi per finire ecco gli aggiornamenti NCEP sulle SST:



    p.s. ammazza che IOD---

    saluti e come sempre in attesa sperando in bene
    Ultima modifica di Adriano90; 10/02/2011 alle 21:06

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Sembra proprio l'ultimo treno,poi alla luce di quanto hai argomentato riguardo al cooling, prima avviene meglio è.

    c'è da dire ancora che è molto probabile che,l'anticiclone erettosi verso nord(?),il quale dovrà veicolare aria continentale se non sul mediterraneo centrale almeno sulle adriatiche (ce ne metto un altro di ?),si metterà a sedere sull'europa centrale con lieve e progressiva fine dell'afflusso da est...quindi nell'ultima decade possiamo dare il via alla danza della...nebbia!

    nonostante tutto però,come hai ancora detto,l'elemento positivo rimangono le SST++ in zona NATL e la differenza tra la detta zona e l'Europa orientale/siberia sulle quali va accumulandosi da queste ore un notevole serbatoio gelido;quindi per finire ecco gli aggiornamenti NCEP sulle SST:

    Immagine


    p.s. ammazza che IOD---

    saluti e come sempre in attesa sperando bene
    Aggiornamento meno avverso a brevi pulsazioni ad onda corta, da seguire quella del 16-17 c.m.



    Andrea

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di pubblico
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Torricella S. (Ri)
    Età
    40
    Messaggi
    629
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Aggiornamento meno avverso a brevi pulsazioni ad onda corta, da seguire quella del 16-17 c.m.

    Immagine


    sarà davvero molto importante la prossima ondulazione corta nascitura a sud del labrador



    nel caso in cui riuscisse a "bucare" il treno atlantico e l'azzorriano riuscisse a sfruttare l'ennesima accelerazione del canadese,e i flussi di calore penetrare a NE, lo scenario meteo dell'europa occidentale potrebbe mutare radicalmente....

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Aggiornamento meno avverso a brevi pulsazioni ad onda corta, da seguire quella del 16-17 c.m.
    Avevo letto in fretta e capito "... ad onda corta, da seguire quella di 16-17 cm" e mi ero detto: mizzica, ma è VERAMENTE corta....
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •