Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
Non è questione di "decisione".... bensì di "lettura".
Insomma è una questione di metodo d'analisi.
Perchè l'osservazione del trend circolatorio "scremato" da interferenze troposferiche può essere di maggior aiuto nel definire a più ampio respiro un certo tipo di impianto generale a lunga scadenza, laddove invece la presenza di ulteriori, dettagliate variabili potrebbe esercitare, nello sviluppo di analisi long-range, una "forzatura" in senso previsionale che è invece più consona (in quanto meno suscettibile di errore) per un'analisi sul breve termine.
Notoriamente, infatti, sul long-range si cerca di formulare solo delle tendenze, mentre sul breve ci si cimenta in vere e proprie previsioni.
Spero di esser stato comprensibile.....
si, sei chiaro, ma non rispondi alla mia domanda, che provo a riformulare:
perchè le cose si vedono meglio sul long senza "interferenze troposferiche" ? quali sono i fattori che influiscono su questo core, se non sono troposferici?
che cosa, in sostanza, "muove i fili" se non SSTA, SnowC, JS, ecc?