Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
Be effettivamente erano molte le discese fredde che puntavano l'Europa centrale e la Francia, però ci sono state anche alcune situazioni come quella del 31 gennaio ad esempio che hanno coinvolto centralmente l'Italia (anche se il minimo ha regalato precipitazioni solo al Veneto, Emilia-Romagna e nord Marche)
Sono in parte d'accordo,a fine gennaio avemmo qualche minima negativa in pianura a macchia di leopardo e febbraio iniziò col freddo intenso.Il "problema"(si fa per dire,parlo da appassionato) è stato dicembre 2009,troppo piovoso e caldiccio.
Anche intorno al 20-12-09,quando sembrava che l'entrata dal Rodano potesse fare sfaceli anche qua,in poche ore è iniziata una delle maggiori sciroccate dicembrine del dopoguerra.
Non che l'inverno 2008/09 in assoluto sia stato eccezionale,due mesi di scirocco/libeccio ma poi febbraio venne con i controfiocchi,onestamente altro che febbraio 2010...anche se sono contento per i laziali.