Risultati da 1 a 10 di 30

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ma se fosse l'estate a far così?

    Preferisco un'estate rovente e un inverno gelido che un'eterna variabilità mite

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma se fosse l'estate a far così?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Preferisco un'estate rovente e un inverno gelido che un'eterna variabilità mite
    Quoto! estate 2007+inverno 2005 e vai con la goduria.

    Scoperte le mie velleità caldofile estive e freddofile invernali.

    Caldofilo d' estate perchè oltre a gasare vedere il sensore portarsi oltre i 38 °C, fornisce spesso calore latente ed energia abnorme per termoconvettivi.
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ma se fosse l'estate a far così?

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    Quoto! estate 2007+inverno 2005 e vai con la goduria.

    Scoperte le mie velleità caldofile estive e freddofile invernali.

    Caldofilo d' estate perchè oltre a gasare vedere il sensore portarsi oltre i 38 °C, fornisce spesso calore latente ed energia abnorme per termoconvettivi.
    Gasatevi voi,amici miei...io preferisco un inverno normale con episodi freddi(stile 1983/84)ed un'estate temperata(stile 1986,per intenderci).

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ma se fosse l'estate a far così?

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    Quoto! estate 2007+inverno 2005 e vai con la goduria.

    Scoperte le mie velleità caldofile estive e freddofile invernali.

    Caldofilo d' estate perchè oltre a gasare vedere il sensore portarsi oltre i 38 °C, fornisce spesso calore latente ed energia abnorme per termoconvettivi.
    Beh il 2005 è tutto tranne che un inverno gelido ecco

    Se mai Estate 2003 + Inverno 1962/ 1963 (o su alcune zone del nord 1990-1991)...

    Anch'io comunque agli albori della mia passione meteorologica ero estremofilo, ma poi mi sono accorto di detestare sia il caldo troppo intenso sia il freddo troppo intenso. Così come ho constatato che spesso per avere dei temporali servono le perturbazioni prima ancora che il caldo non a caso le zone alpine e mittle-europee dove le perturbazioni in Estate transitano e dove tanto caldo non fa sono tra le zone più temporalesche dell'Europa

    Insomma, il mio ideale è un inverno come lo scorso (non tanto freddo ma nevosissimo e piovoso), cui segue un estate tipo la 2005 (ma con Giugno 2010 a posto del Giugno 2005 )
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ma se fosse l'estate a far così?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Preferisco un'estate rovente e un inverno gelido che un'eterna variabilità mite
    Quoto
    Estate caldina (ma senza picchi di calore eccessivi......roba sui +30, +31) e temporalesca
    Inverno dinamico, freddo e nevoso
    Mezze stagioni instabili e piovose

    Un estate troppo fresca e perturbata è deprimente......e un inverno mite lo è ancora di più

    Il mio optimum meteorologico è perfettamente rappresentato dal periodo compreso tra aprile 2008 e dicembre 2010 che, a mio avviso, è stato un periodo molto interessante da queste parti

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •