il mio problema è in città. se la maledetta isola di calore non ci fosse un estate con picchi di 40 non mi dispiacerebbe. ma averne 30 di notte NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
temporali giornalieri per sempre! tra l' altro nella sfiga dei vari luoghi dove sono stato l' anno scorso ho beccato 2 mesi e mezzo di secco (tranne una semi parentesi piovosa di un giorno allo stelvio).
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Insomma, vallo a dire ai 25000 morti per il caldo nel solo 2003.
I pomodori, zucchine, mais, tutte cose che qui vengono coltivate, hanno bisogno di temperature superiori ai 25°c, quindi ci siamo.
Turismo balneare?Beh, 28-30°c, nn bastano per fare il bagno?L'alto adriatico si scalda anche solo con 25°c...
Vallo a dire alle migliaia di persone del Midwest USA,che nonostante la tecnologia,sono rimasti al freddo e molti sono morti nelle zone piu'isolate a causa della super ondata di freddo.Come vedi non e' Babbo Natale il grande freddo,ma anch'esso un nemico per la salute umana.E non cominciamo col piangnisteo alla deportati di Auswich,che il freddo e'bene ed il caldo e'male.
10859.jpg
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
in linea di principio è MOLTO più facile difendersi dal freddo che dal caldo
In secondo luogo in Italia mi pare che sia molto più disagevole affrontare ondate di calore intense (magari anche lavorare sull'asfalto o sui tetti con 35 gradi e 70% di umidità) piuttosto che qualche misero grado sotto zero, per il quale basta una giaccavento o una felpa pesante![]()
Si eh, avendo il riscaldamento come no !!Tieni conto che ci sono parti del mondo che non lo hanno, per cultura o altro, o forse perche' fa freddo solo per poco tempo all'anno, ma ti assicuro che, per esempio dove sono io, senza riscaldamento in praticamente ogni casa, ogni ondata fredda e' durissima da passare, e quest'anno sta durando praticamente da Natale ad oggi. Alzarsi come stamattina con 7C in casa non ha prezzo !
In compenso dal caldo ci si ripara con un colpetto di aria condizionata, che non serve che sia a 20C: basta settarla sui 26~27 (anche 28 di notte) per togliere quel poco di umidita' sufficiente a dormire bene.
Io come riscaldamento uso elettrico (non ho alternative), cosi' posso fare una comparazione dei consumi elettrici inverno/estate. Con un inverno "normale" (2~3 settimane di freddo) consumo in totale di piu' che tutta l'estate messa insieme per i condizionatori (ed in casa ne ho 7 !).
Credo che questo inverno ho consumato come in 3 estati...
![]()
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
La verità spesso è molto semplice,
basterebbe che gli inverni facciano il loro mestiere e spesso non lo fanno
e l'estati facciano altrettanto, ecco loro lo fanno benissimo.
Trovato l'inghippo.
salutimeteo![]()
Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.
Ma comprenderai che è il ragionamento opposto......anche l'aria condizionata bisogna averla
In certe abitazioni (per fortuna non è il mio caso), si dorme con 30 gradi e anche più e con il 70-80 % di umidità.....nel 2003 tanti anziani ci hanno lasciato le penne per questo motivo........senza contare che molta gente lavora all'aria aperta, con 35-36 gradi (ma in certi posti potrebbero essere anche 45) e sotto l'insolazione diretta
Per difendersi dal freddo anche gli uomini primitivi avevano i loro metodi......il fuoco, le pellicce e, al limite, le caverne come extrema ratio
Poi se vogliamo parlare di stare al Polo Sud con -75 gradi o nel Sahara con 50, sicuramente sono entrambe condizioni proibitive
Il mio è un discorso legato alle medie latitudini e alle aree maggiormente abitate, che non raggiungono mai T estreme come nei casi da me citati![]()
Se la tua teoria fosse esatta,l'essere umano si sarebbe espanso dalle zone polari a quelle tropicali,ed invece a quanto pare dal primate Lucy,ne sono passati di millenni prima di vedere l'uomo di Neanserthal!!!!!!!!!Dall'Africa verso le zone temperate,e come detto da Simone Lussardi a +40°c e piu'ti puoi difendere anche senza aria condizionata,a -40°c o sei attrezzato o muori![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Non pongo il problema (cit.), non accadrà mai![]()
Segnalibri