Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 51 a 57 di 57

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: L'estate"equinoziale":il 24 marzo 2001

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Probabile...quel giorno nevicò al centro Italia fino a 2-300 m
    Rovesci di neve umida potrebbe averli fatti al passaggio del fronte anche al piano in Romagn...ehm, Emilia
    Immagine

    Immagine

    Immagine
    Riuscì a cadere qualche fiocco persino da questa parte dell'Appennino, ma fu un passaggio molto fugace in un contesto quasi soleggiato. Una virga appenninica in abbassamento, insomma, partendo da + 8° ma con un dew point pazzesco e nel giro di pochi minuti una ventata di nevischio fece crollare la temperatura a 2-3°.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: L'estate"equinoziale":il 24 marzo 2001

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Ma sei sicuro ?

    Linate quel giorno ebbe estremi +5°/+14° , freschi per carità ma da qui a parlare di neve ...
    Sicuro...era il Sabato santo (infatti Pasqua 2001 fu il 15), ero in giro in centro con i miei a fare acquisti, e ricordo una mattinata molto fredda già in partenza. All'improvviso ricordo che si alzarono alcune raffiche piuttosto tese (presumo da NE) e dopo una mezzoretta dal nulla iniziò a fioccare. Andò avanti con un discreto rovescio di neve che però, stante le T attorno a 1/2°C non attaccò nulla. Al NW molto probabilmente c'era fohn in quel contesto (guardando la configurazione infatti è già tanto che sia riuscito a precipitare fin qui).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: L'estate"equinoziale":il 24 marzo 2001

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Sicuro...era il Sabato santo (infatti Pasqua 2001 fu il 15), ero in giro in centro con i miei a fare acquisti, e ricordo una mattinata molto fredda già in partenza. All'improvviso ricordo che si alzarono alcune raffiche piuttosto tese (presumo da NE) e dopo una mezzoretta dal nulla iniziò a fioccare. Andò avanti con un discreto rovescio di neve che però, stante le T attorno a 1/2°C non attaccò nulla. Al NW molto probabilmente c'era fohn in quel contesto (guardando la configurazione infatti è già tanto che sia riuscito a precipitare fin qui).
    Confermo il fohn e le brinate del 15 aprile
    Qui qualcosa arrivò la settimana successiva...il 19 aprile scoppiò un temporale nel pomeriggio che fece crollare la T da +15 a +6/7
    Il 21 occlusione fredda e rovesci di neve fino a 200 m...io non ricordo la neve qui ma in posti come la Brianza la fece

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'estate"equinoziale":il 24 marzo 2001

    Si, Pasqua 2001 (15 aprile era il Sabato santo), fu fredda e nevosa quote di bassa collina in tutta l'Italia centrale, a Roma pioveva con 4°C alle 15

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: L'estate"equinoziale":il 24 marzo 2001

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Si, Pasqua 2001 (15 aprile era il Sabato santo), fu fredda e nevosa quote di bassa collina in tutta l'Italia centrale, a Roma pioveva con 4°C alle 15
    Neve nel vastese fino alla bassa collina.
    Neve anche ad Assisi e per qualche ora anche ad Isernia(che non la vedeva da febbraio 1999).

  6. #6
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: L'estate"equinoziale":il 24 marzo 2001

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Si, Pasqua 2001 (15 aprile era il Sabato santo), fu fredda e nevosa quote di bassa collina in tutta l'Italia centrale, a Roma pioveva con 4°C alle 15
    Ero proprio a Roma, avevo 10 anni. Ricordo che faceva un freddo becco e sulla strada del rientro vedemmo i monti bianchi fino davvero in basso
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #7
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: L'estate"equinoziale":il 24 marzo 2001

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Ero proprio a Roma, avevo 10 anni. Ricordo che faceva un freddo becco e sulla strada del rientro vedemmo i monti bianchi fino davvero in basso
    Infatti grazie a quella potente sfreddata quel mese chiuse un pelo sotto sul quadro Italia,nonostante il finale piuttosto caldo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •