Risultati da 1 a 10 di 37

Discussione: Ancora oltre...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora oltre...

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Per me è ancora da vedere... In quel periodo, 27/28 febbraio si nota, dopo il temporaneo aumento di geopotenziali del 25/26, un nuovo calo che dura fino al 2 marzo, poi di nuovo aumento fino al 5/6 marzo, poi calo...
    La situazione che mi va venire i dubbi è proprio la persistenza dei due Gm principali con le loro Ens..., poi a tratti GEM e Bom... Potrebbe essere soltanto un impulso freddo che andrebbe a rinvigorire la circolazione depressionaria sui Balcani, riallargandola alle regioni meridionali...
    Si tratterebbe di una palude barica più che di un anticiclone vero e proprio... Probabilmente l'anticiclone interromperebbe il flusso nord orientale perchè si allungherebbe verso l'Europa sud orientale. Ne resterebbe un cut off tra Nord Africa e Isole Baleari... in attesa di un ripescaggio nord atlantico...
    Sembrerebbe, in conclusione, palude barica... con geopotenziali non molto alti...
    Ne ho parlato nell'apposito 3d sulla stratosfera ma occorrerà altresì tener ben presente la durata del picco AO...se a seguito dello stesso l'indice dovesse crollare vorrebbe dire che questo ESE ha dato troppa "vitamina" al vortice polare e il troppo....stroppia.
    Matteo



  2. #2
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora oltre...

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ne ho parlato nell'apposito 3d sulla stratosfera ma occorrerà altresì tener ben presente la durata del picco AO...se a seguito dello stesso l'indice dovesse crollare vorrebbe dire che questo ESE ha dato troppa "vitamina" al vortice polare e il troppo....stroppia.
    come si dice proverbialmente "ad ogni azione ne corrisponde una uguale e contraria" si potrebbe proprio fare questa similitudine nel caso in cui...

    ciao mat

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora oltre...

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    come si dice proverbialmente "ad ogni azione ne corrisponde una uguale e contraria" si potrebbe proprio fare questa similitudine nel caso in cui...

    ciao mat

    Con prudenza attendiamo la risposta della troposfera che diventerà inevitabilmente sempre più forte nell'imporre le sue logiche.
    Matteo



  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora oltre...

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ne ho parlato nell'apposito 3d sulla stratosfera ma occorrerà altresì tener ben presente la durata del picco AO...se a seguito dello stesso l'indice dovesse crollare vorrebbe dire che questo ESE ha dato troppa "vitamina" al vortice polare e il troppo....stroppia.
    Era proprio questo ciò che una settimana fa volevo dire al bugi... quando i primi segnali si potrebbero scorgere la fine di febbraio/primi di marzo... Ossia che "l'esasperazione di un'anomalia (in questo caso negativa nella stratosfera) anticiperebbe il crollo dell'anomalia stessa e l'instaurarsi di una di senso opposto"... Quando poi il motore è truccato poi dura meno... E dopo continue accelerazioni scellerate si brucia la testata ed addio motore...

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora oltre...

    ALTRO che NAM questa sarebbe GNAMM

    interessante reading a 144 vede uno split l'ennesimo di questa stagione invernale


    100 ore dopo le determinazioni porterebbero un interessante crollo verticale del lobo siberiano:D
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora oltre...

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    ALTRO che NAM questa sarebbe GNAMM

    interessante reading a 144 vede uno split l'ennesimo di questa stagione invernale
    Immagine


    100 ore dopo le determinazioni porterebbero un interessante crollo verticale del lobo siberiano:D
    Immagine


    Si, molto interessante la prospettiva alle 144h che, in netto anticipo con i tempi, aprirebbe un varco notevole (e quindi non solo uno strappo nel tessuto del getto polare) a possibili irruzioni artiche di ottima fattura (magari intervallate con fasi continentali)...a causa del notevole sviluppo della wave pacifica...
    Ancora una volta ci troveremo a che fare con gli effetti "paradossali" di un ESE cold?
    Matteo



  7. #7
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora oltre...

    Gfs non vede split del vortice troposferico però...



    Anche qui' c'è un'intrusione di aria calda che dal pacifico arriva con veemenza fino alle latitudini polari ....che sia l'inizio di futuri disturbi piu "pesanti" ??
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora oltre...

    Citazione Originariamente Scritto da Gelicidio Visualizza Messaggio
    Gfs non vede split del vortice troposferico però...
    Immagine

    Immagine


    Anche qui' c'è un'intrusione di aria calda che dal pacifico arriva con veemenza fino alle latitudini polari ....che sia l'inizio di futuri disturbi piu "pesanti" ??

    E' una situazione piuttosto "delicata" dove intanto "portiamo a casa" il fatto che nonostante l'ESE i modelli stanno inquadrando disturbi troposferici in area pacifica.
    I disturbi atlantici in capo al NATL li abbiamo già visti.......
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •