In particolar modo il FVG ricevera' le precipitazioni previste o,come credo io faranno una fugace apparizione nella giornata di Venerdi?E' un bel quiz,certo che l'Hp di sbarramento non e' facile da sbaragliare anche se la pressione e' calata,negli ultimi 10 giorni giornate davvero belle qua a Udine con temperature massime che negkli ultimi giorni si aggirano intorno ai 25C,ma che nella settimana a cavallo tra la fine di Agosto e l'inizio di Settembre sono rimaste tra i 28 ed i 30C mediamente fino ai quasi 32C il 2 Settembre!L' Ur e' alta e la sensazione di afa e' moderata.Non credo che qui a Udine gli apporti pluviometrici entro Domenica supereranno i 30-40mm,a volte meglio volare bassi.......In caso di precipitazioni le zone piu' colpite sarebbero la Carnia ed il pordenonese in generale,li gli apporti pottrebbero avvicinare i 70-80mm se non 100mm anche in poche ore,Udine la conosco bene........e mi rivolgo ai friulani di questa zona.......
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Venerdi ne verrÃ* giù tanta: più di 100mm in poche ore sulle prealpi, dai 50 ai 70 in pianura......l hp cede ...per me non ci sono dubbi![]()
Indubbiamente Venerdi dovrebbe piovere,decisamente titubante rimango sulla quantita' di pioggia che puo' venir giu' qui a Udine....in situazioni similari da blocco il pordenonese e la Carnia ricevono la loro razione,qui meno.....speriamo almeno per Friuli Doc che il tempo regga almeno Venerdi e Sabato!![]()
![]()
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Ragazzi friulani ocio che se a Udine non verranno 100mm entro giovedi prossimo qualcuno mi dovra' pagare da bere........![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Oggi le gfs sono un po' cambiate: peggioramento leggermente ridimensionato sulle prealpi e il clou spostato verso la costa....vedremo![]()
Friulani al seguito andate anche su meteomediterraneo per il thread:Il FVG paghera' le piogge agostaneOriginariamente Scritto da alex75b
![]()
Per il FVG in situazioni del genere c' e' poca sostanza!In particolar modo per Udine che come previsto(da me e caro Fabio 76 prima di lanciarti come molti su tutti i bollettini dovresti un po' ragionare con gente come noi del posto c9on oltre 20anni di passione meteo e anche un po' tanto
studio della meteo.........scusate l'italiano
)stamane vede ancora un cielo poco nuvoloso ed una pressione bada ben bada ben di 1020mb!Le temp min sempre vicine ai 20C e le mez superiori anche se di poco ai 25C ma con Ur elevata,insomma primi 8giorni di Settembre quasi a secco se si considera che siamo a neanche 3mm da me in citta'.....Questo non vuol dire che c'è qualcosa di davvero anomalo ma che dopo un Agosto davvero freddo stiamo avendo un Settembrepiu' caldo e meno piovoso.Depressioni del genere che scivolano troppo ad ovest a causa di sbarramnti di Alta molto ostili sono frequenti ed i loro effetti qui sono spesso davverio limitati.Non so quanta pioggia cadra' i prox giorni ma di certo se non cadranno i 100mm a Udine entro il 15 come molti dicono,allora si dovra' dire che qualcuno l'aveva detto!Ragazzi,Fabio semplice esperienza e lettura delle carte senza troppa influenza di modelli e fonti esterne,e' troppo bello dialogare nella meteo!!
![]()
![]()
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Situazione attuale che vede la mia Udine salita a ben 0,7mm da inizio peggioramento.....Originariamente Scritto da Tony UD
e piogge copiose da stau sulla fascia prealpina e piogge intense anche sul pordenonese come pensavo,esattamente come pensavo
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Per adesso poco o nulla..due gocce nella notte..spero in un bel temporalone..vedremo..![]()
![]()
Qui tantissima acqua a partire dalle 1.30 di notte! Violentissimi scrosci seguiti da pause...ora diluvia ancora
Purtroppo situazione di salto per parecchie zone per oraOriginariamente Scritto da Matteo C.
![]()
![]()
![]()
Segnalibri