In particolar modo il FVG ricevera' le precipitazioni previste o,come credo io faranno una fugace apparizione nella giornata di Venerdi?E' un bel quiz,certo che l'Hp di sbarramento non e' facile da sbaragliare anche se la pressione e' calata,negli ultimi 10 giorni giornate davvero belle qua a Udine con temperature massime che negkli ultimi giorni si aggirano intorno ai 25C,ma che nella settimana a cavallo tra la fine di Agosto e l'inizio di Settembre sono rimaste tra i 28 ed i 30C mediamente fino ai quasi 32C il 2 Settembre!L' Ur e' alta e la sensazione di afa e' moderata.Non credo che qui a Udine gli apporti pluviometrici entro Domenica supereranno i 30-40mm,a volte meglio volare bassi.......In caso di precipitazioni le zone piu' colpite sarebbero la Carnia ed il pordenonese in generale,li gli apporti pottrebbero avvicinare i 70-80mm se non 100mm anche in poche ore,Udine la conosco bene........e mi rivolgo ai friulani di questa zona.......
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Segnalibri