Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Sesto Fiorentino, It
    Età
    44
    Messaggi
    75
    Menzionato
    0 Post(s)

    Question il 2010 e' stato un' anno dinamico oppure no? e' vero che siamo passati da un estremo a un altro?

    ce' chi dice che l'anno scorso abbiamo avuto l'altalena cioe' che siamo passati dal freddo al caldo in un colpo solo,che la primavera e' stata fresca e che anche l'estate apparte luglio non e' stata un gran che'.e' stato un' anno molto dinamico il 2010 oppure no?

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: il 2010 e' stato un' anno dinamico oppure no? e' vero che siamo passati da un estremo a un altro

    Beh,tutto sommato sì.
    Inverno molto freddo e soprattutto dinamico al nord e sul centro tirrenico,abbastanza scialbo al sud e sul Medio Adriatico.Primavera varia e piovosa in molte zone,maggio finalmente fresco dopo annate di calura anticipata.
    Giugno con limitati picchi di calore,luglio caldissimo ovunque per 3 settimane,agosto e settembre tutto sommati normali(un pò più caldi al sud).Ottobre fresco ovunque,novembre più piovoso che freddo.Dicembre variabile,iniziato con picchi di caldo da record nell'estremo sud ma proseguito col gelo diffuso.
    Tra l'altro,in varie zone il 2010 ha chiuso termicamente in media(CLINO 1971/2000) e questo è un fatto che è diventato insolito...

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Sesto Fiorentino, It
    Età
    44
    Messaggi
    75
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il 2010 e' stato un' anno dinamico oppure no? e' vero che siamo passati da un estremo a un altro

    il fatto pero' e' che moltissima gente era troppo abituata agli anni passati quando gia' ad aprile-maggio era molto caldo e sembrava di essere gia' in estate quando invece non e' normale avere gia' temperature estive fin da maggio ma e' piu' normale avere temperature come la primavera scorsa.ad esempio anche adesso e' troppo caldo per essere febbraio,adesso dovrebbe essere freddo,la primavera inizia tra un mese e non adesso con un mese di anticipo

  4. #4
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: il 2010 e' stato un' anno dinamico oppure no? e' vero che siamo passati da un estremo a un altro

    Citazione Originariamente Scritto da uladigni Visualizza Messaggio
    il fatto pero' e' che moltissima gente era troppo abituata agli anni passati quando gia' ad aprile-maggio era molto caldo e sembrava di essere gia' in estate quando invece non e' normale avere gia' temperature estive fin da maggio ma e' piu' normale avere temperature come la primavera scorsa.ad esempio anche adesso e' troppo caldo per essere febbraio,adesso dovrebbe essere freddo,la primavera inizia tra un mese e non adesso con un mese di anticipo
    Beh,caldo non direi...in questo momento ho +3°...
    Vedremo tra qualche giorno ma penso che le anomalie termiche positive di questo mese sia concentrate fra il nord Italia e il centro tirrenico,perchè da noi-eccetto la seconda decade decisamente mite-non è stato un mese caldo per i ns. standard!

  5. #5
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: il 2010 e' stato un' anno dinamico oppure no? e' vero che siamo passati da un estremo a un altro

    Grande anno il 2010.
    Qui chiuso con 45,5 cm di neve e 859,6 mm di pioggia.
    Il periodo tra il 12 Dicembre 2009 e il 20 Dicembre 2010 è in assoluto il più bello, meteorologicamente parlando, che abbia mai vissuto.
    Sia da quando seguivo la meteo su internet sia anche da prima. Mai visto nevicare con -3/-4 per 3 volte in un anno, mai visto così tanti episodi nevosi in un inverno, mai visto una primavera-inizio estate così piovosi (con la giornata del 20 giugno epica, 134 mm in 36 ore).
    Poi un Autunno con la A maiuscola finalmente dopo tante ciofeche (o semi tali)...
    E Dicembre di nuovo spettacolare e pirotecnico.
    Vorrei tutti gli anni così
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #6
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: il 2010 e' stato un' anno dinamico oppure no? e' vero che siamo passati da un estremo a un altro

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Grande anno il 2010.
    Qui chiuso con 45,5 cm di neve e 859,6 mm di pioggia.
    Il periodo tra il 12 Dicembre 2009 e il 20 Dicembre 2010 è in assoluto il più bello, meteorologicamente parlando, che abbia mai vissuto.
    Sia da quando seguivo la meteo su internet sia anche da prima. Mai visto nevicare con -3/-4 per 3 volte in un anno, mai visto così tanti episodi nevosi in un inverno, mai visto una primavera-inizio estate così piovosi (con la giornata del 20 giugno epica, 134 mm in 36 ore).
    Poi un Autunno con la A maiuscola finalmente dopo tante ciofeche (o semi tali)...
    E Dicembre di nuovo spettacolare e pirotecnico.
    Vorrei tutti gli anni così
    Quanto siete pluviofili!
    Cmq anch'io ho apprezzato il 2010 perchè non ha avuto quei lunghi periodi sopramedia del 2009,che pure fu considerato un anno freddo dai non meteofili,il che comprova come siamo ridotti...

  7. #7
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il 2010 e' stato un' anno dinamico oppure no? e' vero che siamo passati da un estremo a un altro

    Citazione Originariamente Scritto da uladigni Visualizza Messaggio
    ce' chi dice che l'anno scorso abbiamo avuto l'altalena cioe' che siamo passati dal freddo al caldo in un colpo solo,che la primavera e' stata fresca e che anche l'estate apparte luglio non e' stata un gran che'.e' stato un' anno molto dinamico il 2010 oppure no?
    Si,generalmente si!!!!
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: il 2010 e' stato un' anno dinamico oppure no? e' vero che siamo passati da un estremo a un altro

    Qui da noi è stato dinamicissimo
    Anticicloni quasi spariti da dicembre 2009 a maggio 2010 e nuovamente da ottobre a dicembre 2010, quindi esclusa la fase estiva

    Ha fatto più anticiclone in questo febbraio 2011 che negli inverni 2008-09 e 2009-10 messi insieme

  9. #9
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: il 2010 e' stato un' anno dinamico oppure no? e' vero che siamo passati da un estremo a un altro

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Quanto siete pluviofili!
    Cmq anch'io ho apprezzato il 2010 perchè non ha avuto quei lunghi periodi sopramedia del 2009,che pure fu considerato un anno freddo dai non meteofili,il che comprova come siamo ridotti...
    Ogni giorno che passa la mia freddofilia si riduce sempre di più a favore della precipitofilia.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #10
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: il 2010 e' stato un' anno dinamico oppure no? e' vero che siamo passati da un estremo a un altro

    Qua da me il 2010 è stato l'anno più freddo da quando registro i dati, con +12,9°C di media, e a parte luglio, non ci sono stati altri mesi con anomalie notevoli.
    Degne di nota le precipitazioni, 981 mm e 113,5 cm di neve, grazie alla nevicata da 45 cm del 9-10 marzo!!
    Dovrebbero essercene più spesso di anni così!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •