Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Il dinamico marzo 2006

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il dinamico marzo 2006

    Meno male...
    Marzo 2007 vide un'entrata dal Rodano intorno al 21,che pose una pausa ad un periodo sopramedia estremamente lungo,come tutti i meteoppassionati ricordano.In realtà fu preso bene soprattutto il centronord,il sud fu più ai margini,anche se nevicò a quote basse in Molise e Campania(mi pare anche in Basilicata).
    Nei giorni precedenti si erano avute temperature diffusamente sopra i 22° anche al nord e ricordo alcune minime da me di 15-16 gradi.

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il dinamico marzo 2006

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Meno male...
    Marzo 2007 vide un'entrata dal Rodano intorno al 21,che pose una pausa ad un periodo sopramedia estremamente lungo,come tutti i meteoppassionati ricordano.In realtà fu preso bene soprattutto il centronord,il sud fu più ai margini,anche se nevicò a quote basse in Molise e Campania(mi pare anche in Basilicata).
    Nei giorni precedenti si erano avute temperature diffusamente sopra i 22° anche al nord e ricordo alcune minime da me di 15-16 gradi.
    Nel marzo 2007 fu preso bene soprattutto il NE, l'ER e l'area settentrionale appenninica, come da manuale della Rodanata classica
    Ingresso freddo il 19, con rovesci nevosi a quote collinari e segnalazione di fiocchi in pianura con T molto positive (anche a 10 gradi), il giorno 20 neve in ER e nel
    basso Veneto con alcuni cm
    Proprio il giorno 20 andai in gita con la scuola a Palermo.......ricordo la raffica di temporali che ci accolse tra la sera del 20 e la sera del 22........un temporale dietro l'altro
    La notte tra il 20 e il 21 nevicò in Sicilia fino a 400 m son accumulo e rovesci di neve tonda raggiungevano a tratti la costa
    Poi, fino al 4 aprile era rimasta una circolazione prevalentemente orientale con tempo instabile, a tratti piovoso e neve a bassa quota, specie nel Piemonte occidentale
    Gran caldo fuori stagione dal 9-10 aprile in poi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •