Si, mi pare che a inizio febbraio quando si è cominciato a intravedere il braccio di ferro tra il canadese - cioè il luogotenente della strato ESE Cold in tropo - e l'orso - la summa delle forzanti tropo - è iniziato il decadimento delle performance non tanto a livello della circolazione in seno al vortice polare (che ha mantenuto correlazioni soddisfacienti) quanto invece a livello di circolazione secondaria in cui sono stati proposti scenari inverosimili a 144-168h che regolarmente sono stati cambiati con l'approssimarsi della distanza temporale. Soprattutto riguardo alle 168 ore: se ci fosse stata l'analisi di correlazione ci sarebbe stato un abisso con quella delle 120 ore![]()
Andrea
Segnalibri