Apro questo TD per capire confrontare un vostro parere su performances deterministiche dopo "bambole ripetute"dei principali GM ed in particolare reading,ma in generale a parte in parte UKMO che per la verità sta sbandando anche a 12 ore negli ultimi giorni,tutti stanno incontrando delle difficoltà abnormi nel definire una traiettoria,senza dimenticare le cantonate del dottore anche in ambito strato quest'inverno.Tutti i principali GM li vedo in profonda crisi..si dice che spesso l'impatto orografico non viene calcolato con molta facilita e potrebbe essere una causa,ma per il resto a mio avviso la difficoltà si evidenzia nella dura lotta tra gli effetti dell'ESES di tipo cold,e le forzanti tropo con i balletti deterministici divisi tra queste forzanti..
che ne pensate?
b serata![]()
Si, mi pare che a inizio febbraio quando si è cominciato a intravedere il braccio di ferro tra il canadese - cioè il luogotenente della strato ESE Cold in tropo - e l'orso - la summa delle forzanti tropo - è iniziato il decadimento delle performance non tanto a livello della circolazione in seno al vortice polare (che ha mantenuto correlazioni soddisfacienti) quanto invece a livello di circolazione secondaria in cui sono stati proposti scenari inverosimili a 144-168h che regolarmente sono stati cambiati con l'approssimarsi della distanza temporale. Soprattutto riguardo alle 168 ore: se ci fosse stata l'analisi di correlazione ci sarebbe stato un abisso con quella delle 120 ore![]()
Andrea
l'orografia non è cambiata da qualche mese a questa parte, nè (che mi risulti) le leggi della fisica, nè (se non in meglio) i software eleborativi impiegati...
secondo me son discorsi giusti, ma un pò orticellistici, noi tendiamo a valutare in base al fatto che i GM azzecchino la previsione di neve o di freddo sulla nostra italia, e probabilmente i GM fanno più fatica con determinate configurazioni, non so perchè ma sembra così...
e IMHO non c'è nessuna lotta, se non quella che da sempre avviene tra le masse d'aria sia a livello orizzontale che verticale...
le "forzanti" per i modelli deterministici semplicemente non esistono, sono solo una nostra convenzione (forse utili su scale non-deterministiche), esistono invece le forze in gioco...
![]()
Segnalibri