-
Burrasca
Re: Gli Estremi Meteorologici in Sicilia, day by day
Una volta nel sito UCEA riuscivo a visionare delle schede (che non sono più riuscito a rivedere) che descrivevano le caratteristiche delle varie stazioni agrometeo UCEA-RAN, e quelle che ho visionato parlavano di schermi ventilati. Ma appunto non riesco più a ritrovarle.
Cmq c'è qualche confusione terminologica in materia. C'è chi chiama gli schermi a ventilazione forzata con ventola elettrica "autoventilati" perché si ventilano senza bisogno di vento naturale, e chi chiama autoventilati quelli senza ventola perché si ventolano senza ventola grazie a un po' di effetto camino. Il chiaro "ventilazione forzata" o "con ventilazione elettrica" (o il "fan-aspirated") ecc ecc si legge relativamente di rado, anche a fronte di schermi chiaramente ed evidentemente aspirati con ventilazione forzata. Non sempre si capisce che cosa vogliano dire insomma. 
Sta il fatto che spesso manca chiarezza su una caratteristica tecnica la cui presenza o assenza in certe condizioni può abbassare o alzare le massime anche di 2°C (ma anche di più rispetto alle capannine Stevenson) e facilitare o ostacolare lo svolgimento di confronti. 
Male. Anagrafica stazioni sempre, con coordinate esatte, descrizione delle caratteristiche tecniche di ogni stazione, foto, mappe, e essere espliciti su questi particolari. Non è molto di moda fare così, ma è necessario. Prima o poi anche le reti meteo nostrane lo recepiranno. Forse.
-
Vento moderato
-
Vento moderato
-
Vento moderato
Re: Gli Estremi Meteorologici in Sicilia, day by day
le località più calde in Sicilia lunedì 22 agosto 2011:
Podio per Campofranco +38.0°C, Catania Sigonella +37.4°C e Libertinia con +37.3°C
mentre Catenanuova e le stazioni Sias di Paterno' e Contessa Entellina hanno raggiunto una massima di +37.0°C.
-
Vento moderato
-
Vento moderato
-
Vento moderato
-
Vento moderato
Re: Gli Estremi Meteorologici in Sicilia, day by day
Queste le località più calde in Sicilia domenica 4 settembre2011:



Archiviata, probabilmente, l'ultima giornata del 2011, con over 40°C in Sicilia.
Ma le sorprese per l'isola sono sempre dietro l'angolo.
Temperature che sono risultate, a livello regionale, di circa 6° in più rispetto alle medie del periodo:

Sorprese che non sono mancate ieri 4 settembre con le secondo linee che sono risultate più calde rispetto
alle più rinomate Libertinia, Catenanuova, Campofranco....le quali non sono riuscite a valicare il muro dei 37°C.
Uniche certezze, a livello provinciale: Alcamo che si conferma la località trapanese più calda con perentorio +40.3°C,
*prima volta nel 2011 sopra gli anta*.
Record annuale anche per le altre trapanesi: Trapani/Fontansalsa, Fulgatore e la stazione dell'ex idrografico.
Importante la temperatura raggiunta all'aeroporto di Trapani Birgi +38.0°C,
*la più alta del 2011 e degli ultimi 14 mesi*, eguagliati i +38.0°C del 14 luglio 2010.
Oltre +8° la differenza rispetto alla norma nella provincia di Trapani:

Nella provincia di Messina spicca la massima raggiunta a Caronia Buzza di +38.6°C,
oltre ad essere la stazione messinese più calda nel 2011
ha fatto registrare uno dei valori più alti degli ultimi anni a livello locale.
Messinese oltre i +7° rispetto alle medie del periodo.

Il nisseno si è distinto a sorpresa per gli oltre 37/38°C raggiunti a Gela.
Anche in questo caso, per alcune stazioni, si è trattata della giornata più calda del 2011.
Poco meno di +6° l'anomalia termica, in tutta la provincia di Caltanissetta, rispetto alle medie del periodo.

Anche il ragusano è riuscita a sfondare il muro dei +37°C, con temperature che sono risultate di +6°C rispetto alle medie.

Infine, da segnalare precipitazioni nel etneo e nei rilievi del messinese, tra tutti oltre 17mm a Caronia Pomiere e Montalbano Elicona,
16mm a Cesarò Monte Soro, quasi 8mm a San Fratello:
-
Vento moderato
Re: Gli Estremi Meteorologici in Sicilia, day by day
Dopo 2 mesi riprendo ad aggiornare questa discussione.
A seguire, le stazioni che hanno registrato le più forti raffiche di vento in Sicilia il 16 dicembre 2011.

Si ringraziano tutte le associazioni e i proprietari delle stazioni meteorologiche sopra citate.
Ultima modifica di jovi72; 17/12/2011 alle 15:50
-
Vento moderato
Re: Gli Estremi Meteorologici in Sicilia, day by day
Sabato 17 dicembre 2011, ancora forti raffiche di vento dai quadranti meridionali in Sicilia.
Exploit della ragusana Pozzallo che addirittura riesce a superare la soglia dei 90km/h.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri