Risultati da 1 a 10 di 178

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile Reiterazione Stratosferica e Primi Dubbi su Aprile

    nei giorni scorsi, parevano esserci anche se forse ancora troppo flebili, dei segnali di un possibile riscaldamento che potesse adeguatamente propagarsi, oggi non più, da quanto mi par di capire secondo 4ecast, però nemmeno un parziale miglioramento delle SSTA non potrebbe indurre, attorno alla metà di aprile, ad un cambio circolatorio, anche soltanto parziale, che ci potesse portare a qualche fronte instabile in ingresso da Ovest/Nord Ovest, se non addirittura da NNE, con un innalzamento dell'altapressione sub-tropicale verso Nord e graduale distacco della radice sub-tropicale dell'anticiclone?!

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile Reiterazione Stratosferica e Primi Dubbi su Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da snowcover Visualizza Messaggio
    nei giorni scorsi, parevano esserci anche se forse ancora troppo flebili, dei segnali di un possibile riscaldamento che potesse adeguatamente propagarsi, oggi non più, da quanto mi par di capire secondo 4ecast, però nemmeno un parziale miglioramento delle SSTA non potrebbe indurre, attorno alla metà di aprile, ad un cambio circolatorio, anche soltanto parziale, che ci potesse portare a qualche fronte instabile in ingresso da Ovest/Nord Ovest, se non addirittura da NNE, con un innalzamento dell'altapressione sub-tropicale verso Nord e graduale distacco della radice sub-tropicale dell'anticiclone?!
    Prima ne ero più convinto, adesso ho molti più dubbi... in generale sono d'accordo con Matteo sulla lentezza dei movimenti. Lo scossone potrebbe venire dal FW ? anche lì bisogna vedere, cmq per la supposta anomalia col 1997 il final warming dovrebbe collocarsi nella prima decade di maggio
    Andrea

  3. #3
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile Reiterazione Stratosferica e Primi Dubbi su Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Prima ne ero più convinto, adesso ho molti più dubbi... in generale sono d'accordo con Matteo sulla lentezza dei movimenti. Lo scossone potrebbe venire dal FW ? anche lì bisogna vedere, cmq per la supposta anomalia col 1997 il final warming dovrebbe collocarsi nella prima decade di maggio
    potrebbe esserci molto prima: le carte strato sono interessanti in tal senso...

    sul discorso AO+ salva ghiacci: secondo me appena molla il contributo strato si torna al solito dramma estivo autunnale degli ultimi anni
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile Reiterazione Stratosferica e Primi Dubbi su Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    potrebbe esserci molto prima: le carte strato sono interessanti in tal senso...

    sul discorso AO+ salva ghiacci: secondo me appena molla il contributo strato si torna al solito dramma estivo autunnale degli ultimi anni
    Quoto, e ricordo che già l'anno scorso abbiamo avuto in tal senso una botta di c*** notevolissima (un mese di AO++ proprio a cavallo del solstizio d'estate). Per dare una svolta significativa in tal senso serve un cambio di pattern di lungo periodo (anche se questa sparata dell'AO, fosse avvenuta fra 2 mesi, una manina importante l'avrebbe pure data).

  5. #5
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile Reiterazione Stratosferica e Primi Dubbi su Aprile

    Una cosa delle SST non mi piace per niente

    1 aprile.gif
    André

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile Reiterazione Stratosferica e Primi Dubbi su Aprile

    Intorno alla metà del mese, inizierà un indebolimento del Vp e vi sono probabilità di una irruzione di aria artica... verso il 17/18 del mese...
    Attenzione la pulsazione subtropicale che parte dal basso che l'8 vedremmo a ridosso della penisola avrebbe la forza di emigrare molto verso nord e laminare il Vp...
    Esistono serie possibilità che a partire dalla settimana santa e per la seconda metà del mese si possa assistere al Final Warming...

  7. #7
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile Reiterazione Stratosferica e Primi Dubbi su Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    potrebbe esserci molto prima: le carte strato sono interessanti in tal senso...

    sul discorso AO+ salva ghiacci: secondo me appena molla il contributo strato si torna al solito dramma estivo autunnale degli ultimi anni
    Quoto. Sono tutt'altro che ottimista, in tal senso.
    Ma per ora è ancora presto.



    Al di là di tutto (bisogna vedere anche lo spessore), l'AO+ è meglio che si manifesti in inverno e nel cuore dell'estate, in tal senso. Non nelle stagioni di mezzo. Anche se poi l'inverno da AO--- record, in realtà, ben poco ha potuto.
    Ultima modifica di steph; 03/04/2011 alle 22:51
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile Reiterazione Stratosferica e Primi Dubbi su Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Quoto. Sono tutt'altro che ottimista, in tal senso.
    Ma per ora è ancora presto.

    Immagine


    Al di là di tutto (bisogna vedere anche lo spessore), l'AO+ è meglio che si manifesti in inverno e nel cuore dell'estate, in tal senso. Non nelle stagioni di mezzo. Anche se poi l'inverno da AO--- record, in realtà, ben poco ha potuto.
    Continuando l'OT (ci scuserà Andrea ), il problema è che cambiano le considerazioni a seconda dei grafici che si guardano... Io, ad esempio, mi ero espresso in termini tutt'altro che negativi perché avevo guardato questi grafici (che riportano lo spessore della calotta):

    current.gifpips2_thick.2009040300.gifpips2_thick.2007040300.gif

    Sulla base di queste mappe, la situazione complessiva di partenza sembrerebbe migliore del 2007 (anno di minimo) e del 2009 (anno di "massimo" estivo relativo post-2007).
    Luca Bargagna

  9. #9
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile Reiterazione Stratosferica e Primi Dubbi su Aprile

    Ultimo OT.

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Continuando l'OT (ci scuserà Andrea ), il problema è che cambiano le considerazioni a seconda dei grafici che si guardano... Io, ad esempio, mi ero espresso in termini tutt'altro che negativi perché avevo guardato questi grafici (che riportano lo spessore della calotta):

    current.gifpips2_thick.2009040300.gifpips2_thick.2007040300.gif Immagine


    Sulla base di queste mappe, la situazione complessiva di partenza sembrerebbe migliore del 2007 (anno di minimo) e del 2009 (anno di "massimo" estivo relativo post-2007).

    Sì, nella fattispecie va però tenuto conto delle condizioni per le quali il modello PIPS è stato progettato ed è testato: sostanzialmente per prevedere la concentrazione di ghiaccio ai margini della banchisa.
    Vedi per es.qui o qui.


    ~~~ Always looking at the sky~~~








  10. #10
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile Reiterazione Stratosferica e Primi Dubbi su Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Quoto. Sono tutt'altro che ottimista, in tal senso.
    Ma per ora è ancora presto.

    Immagine


    Al di là di tutto (bisogna vedere anche lo spessore), l'AO+ è meglio che si manifesti in inverno e nel cuore dell'estate, in tal senso. Non nelle stagioni di mezzo. Anche se poi l'inverno da AO--- record, in realtà, ben poco ha potuto.
    Il polo nord magnetico terrestre sta evolvendo velocemente e il mantello stesso terrestre.

    Si è riusciti a trovare una correlazione tra il ciclo delle acque polari e il

    magnetismo terrestre:

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    I flussi delle acque polari della Baia di Hudson e la corrente del Labrador regolano la temperatura delle acque del

    nord atlantico.

    La diminuzione del campo magnetico sulla Baia di Hudson è correlata con l'anomalia di

    temperatura del nord atlantico:

    NATA.pdf

    Allegato 206127
    LFC21.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 05/04/2011 alle 11:43

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •