Pagina 4 di 9 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 89
  1. #31
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    E' il maggio dei 38° di Bari,mica pizze e fichi.

    Immagine
    Ok ma la situazione in Atlantico era OPPOSTA a quella attuale (netto tripolo da NAO+) e c'era un accenno di Nino.
    Per me voi del Sud rischiate abbastanza da luglio in poi, la primavera rivelerà il suo lato mite e stabile soprattutto al centro-nord

  2. #32
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,820
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Ok ma la situazione in Atlantico era OPPOSTA a quella attuale (netto tripolo da NAO+) e c'era un accenno di Nino.
    Per me voi del Sud rischiate abbastanza da luglio in poi, la primavera rivelerà il suo lato mite e stabile soprattutto al centro-nord
    Vedi post precedente, nemmeno con le figure ci si riesce a far capire:

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Anche se si riferiva a Maggio doveva stare più attento:

    Allegato 205689Allegato 205690
    vedo che ancora c'è bisogno di reanalisys...


  3. #33
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Ok ma la situazione in Atlantico era OPPOSTA a quella attuale (netto tripolo da NAO+) e c'era un accenno di Nino.
    Per me voi del Sud rischiate abbastanza da luglio in poi, la primavera rivelerà il suo lato mite e stabile soprattutto al centro-nord
    Rischiamo nel periodo peggiore,quindi.
    Ultima modifica di Josh; 29/03/2011 alle 17:44

  4. #34
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Vedi post precedente, nemmeno con le figure ci si riesce a far capire:
    Ho solo fatto notare che ci rispetto al marzo 1994 ci sono alcune importanti differenze, quindi mi riesce difficile pensare che la primavere scorra come in quell'anno (peraltro aprile partirà in maniera OPPOSTA, nemmeno vagamente simile )

  5. #35
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,820
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Ho solo fatto notare che ci rispetto al marzo 1994 ci sono alcune importanti differenze, quindi mi riesce difficile pensare che la primavere scorra come in quell'anno (peraltro aprile partirà in maniera OPPOSTA, nemmeno vagamente simile )
    Quoto.

    Mii sa che hai frainteso il mio quote precedente.

  6. #36
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Quoto.

    Mii sa che hai frainteso il mio quote precedente.
    Ah scusami, avevo interpretato male..sarà questo hp africano prospettato dai modelli che da alla testa

  7. #37
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    Visto che qui si parla di Aprile, apro un timido OT: volevo sapere se anche da voi negli ultimi anni è diventato uno dei mesi più secchi dell'anno...

    Mentre secondo la media Cli.No. 1971-2000 di Pisa San Giusto Aprile figurava al 4° posto della graduatoria con un cumulato medio di 89,1 mm, subito dietro ai 3 mesi autunnali (set-ott-nov), i dati raccolti alla mia stazione tra il 2004 ed il 2010 hanno fatto registrare una drastica diminuzione delle piogge, portando Aprile al 9° posto con una media di 48,4 mm, praticamente al livello di Giugno (43,0 mm). Il tutto con una sostanziale analogia nel cumulato medio annuo tra i due periodi presi in esame.

    Luca Bargagna

  8. #38
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Visto che qui si parla di Aprile, apro un timido OT: volevo sapere se anche da voi negli ultimi anni è diventato uno dei mesi più secchi dell'anno...

    Mentre secondo la media Cli.No. 1971-2000 di Pisa San Giusto Aprile figurava al 4° posto della graduatoria con un cumulato medio di 89,1 mm, subito dietro ai 3 mesi autunnali (set-ott-nov), i dati raccolti alla mia stazione tra il 2004 ed il 2010 hanno fatto registrare una drastica diminuzione delle piogge, portando Aprile al 9° posto con una media di 48,4 mm, praticamente al livello di Giugno (43,0 mm). Il tutto con una sostanziale analogia nel cumulato medio annuo tra i due periodi presi in esame.


    qui invece aprile risulta essere un mese ancora discretamente piovoso con 100mm medi, non troppo dietro ottobre. Difficle fare un confronto con gli altri mesi, dato che negli anni 2000 sembra essere aumnetata in ogni stagione la piovosità, a parte forse il centro dell'estate tra luglio e agosto che continuano ad essere siccitosi (50mm in due)
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  9. #39
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    Ritengo sempre più probabile che pagheremo lo scotto nella seconda metà di aprile: veniamo da un Marzo troppo tranquillo e ora siamo in procinto di un inizio aprile dal sapore estiveggiante, ma oltre il 55° parallelo è ancora inverno pieno addirittura molto freddo in valore assoluto: non appena il VP mollerà la presa, potrebbero essere dolori.

  10. #40
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    qui invece aprile risulta essere un mese ancora discretamente piovoso con 100mm medi, non troppo dietro ottobre. Difficle fare un confronto con gli altri mesi, dato che negli anni 2000 sembra essere aumnetata in ogni stagione la piovosità, a parte forse il centro dell'estate tra luglio e agosto che continuano ad essere siccitosi (50mm in due)
    Sì,anche qui.Però nel 2006 e soprattutto nel 2007 aprile fu molto secco.Come anche nel 2000.Tiepido ma piovoso l'aprile 2009.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •