Pagina 3 di 9 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 89
  1. #21
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Con tutto il sopramedia pluvio che ormai, in gran parte d'italia, si è accumulato in questi ultimi 2 anni, può pure piovere poco per i prox 6/7 mesi che le falde acquifere non ne risentirebbero affatto.
    Questo è il paese degli sprechi,non tutte le regioni sono

    organizzate come la Sicilia e mancano 6 mesi al livello minimo annuale delle falde!

  2. #22
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Questo è il paese degli sprechi,non tutte le regioni sono

    organizzate come la Sicilia e mancano 6 mesi al livello minimo annuale delle falde!
    Che centrano gli sprechi col livello delle falde , scusa ????

    Gli sprechi , dovuti essenzialmente ai nostri acquedotti colabrodo, variano dal 40% medio al nord fino ad oltre il 70% al sud, ma non c'azzeccano nulla con il livello delle falde;

    il livello delle falde negli ultimi due anni, parlo del nord ora, si è accresciuto enormemente recuperando in straabbondanza il gap che si era creato causa annate siccitose consecutive fra fine anni 90 e primi anni 2000: ora siamo su livelli addirittura di surplus, qua in veneto orientale se scavi a 5/6 metri ora trovi l'acqua mentre qualche anno fa bisognava scendere fino a 12/14 mt per trovarne.

  3. #23
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    In quale senso? Non è detto che se aprile è stabile lo sia anche l'estate...
    Non confondiamo il 2003 che comunque ad aprile, specie i primi giorni vi fu un affondo freddo corposo sul lato est...
    In tal modo con una zona fredda nell'atlantico iberico portoghese impedirebbe un eccessivo riscaldamento della zona atlantica orientale... e quindi un'alta delle Azzorre meno presente per la prossima estate... Ondate di calore che sarebbero poco più che prefrontali ed in risalita dall'anticiclone libico verso la Grecia...
    A differenza dello scorso anno in cui a giugno e poi a luglio vi fu la cosìddetta "dorsale spagnola", quest'anno vi ritroveremo una falla barica...
    Lo ripeto, è da fine gennaio, che l'evoluzione dell'estate non mi ha convinto e che paradossalmente vi fosse il rischio di una primavera più stabile dell'estate...
    Come avevo cercato di spiegare tempo fa, la primavera avrebbe potuto iniziare stabile, ma poi man mano che si arriva alla conclusione e ci si avvia verso l'estate, i nodi verrebbero al pettine...
    quoto.otiima considerazione

  4. #24
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    In quale senso? Non è detto che se aprile è stabile lo sia anche l'estate...
    Non confondiamo il 2003 che comunque ad aprile, specie i primi giorni vi fu un affondo freddo corposo sul lato est...
    In tal modo con una zona fredda nell'atlantico iberico portoghese impedirebbe un eccessivo riscaldamento della zona atlantica orientale... e quindi un'alta delle Azzorre meno presente per la prossima estate... Ondate di calore che sarebbero poco più che prefrontali ed in risalita dall'anticiclone libico verso la Grecia...
    A differenza dello scorso anno in cui a giugno e poi a luglio vi fu la cosìddetta "dorsale spagnola", quest'anno vi ritroveremo una falla barica...
    Lo ripeto, è da fine gennaio, che l'evoluzione dell'estate non mi ha convinto e che paradossalmente vi fosse il rischio di una primavera più stabile dell'estate...
    Come avevo cercato di spiegare tempo fa, la primavera avrebbe potuto iniziare stabile, ma poi man mano che si arriva alla conclusione e ci si avvia verso l'estate, i nodi verrebbero al pettine...
    Ottime considerazioni
    Speriamo che sia effettivamente come dici
    Questo significherebbe caldo mai eccessivo, al più relegato a promontori mobili di HP, e numerosi peggioramenti temporaleschi di origine atlantica al N e talora al centro, giusto?

  5. #25
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Occhio,parlavo di maggio.Della Pasqua e in generale di aprile 94' trattammo in un apposito post e fu un periodo molto freddo.La goccia fredda sul Portogallo fu invece la caratteristica del mese di maggio e portò a punte di 38° sulla costa pugliese.Il sud visse una situazione simile a quella del maggio 2006,con intensi richiami caldi.Da notare che anche marzo 94' fu molto caldo,altro che quello in corso.
    Se avessi letto con un minimo di attenzione,avresti notato che ho scritto"dalla tarda primavera"(1994).Aprile per te è tarda primavera?
    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Perdonami Josh, ma visto che qui si parlava di Aprile mi spieghi che c'azzecca, allora, il tuo intervento (visto che hai parlato di maggio !) ?


    Anche se si riferiva a Maggio doveva stare più attento:

    GHCN_GISS_HR2SST_250km_Anom03_1994_1994_1971_2000.gifanomnight_3_28_2011.gif
    vedo che ancora c'è bisogno di reanalisys...

    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 28/03/2011 alle 14:30

  6. #26
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio

    Si assisterebbe alla risalita insistente di aria dall'entroterra algerino/marocchino verso nord

    e la penisola iberica potrebbe essere luogo di scontri tra fresche correnti

    atlantiche e risalite di aria calda umida, favorendo un 'anomalia dei GPT

    negativa basso atlantica tra Azzorre e Marocco che apporterebbe instabilità atmosferica

    su Portogallo e Spagna.

    Ci dovremo abituare a queste "tendenze atlantiche" in Aprile:

    Rukm961.gif

  7. #27
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    Citazione Originariamente Scritto da scilipoti Visualizza Messaggio
    dall'alto della mia ignoranza, non penso che le SSTA siano gli unici fattori da considerare
    e una domanda: in base a che cosa si presume che tutta la primavera dovrebbe andare secondo quello schema postato, che si riferisce a marzo? (e anche i modelli arrivano al massimo ai primi di aprile)
    Puoi fare ipotesi studiando l'atmosfera,come giustamente scrivi le sole SST

    atlantiche,non bastano.

    Citazione Originariamente Scritto da scilipoti Visualizza Messaggio
    in ogni caso penso che se anche andasse così, qui sarebbe ottimo, per aprile non c'è bisogno di molta pioggia visti i terreni piuttosto inzuppati, e per maggio una tendenza all'anomalia barica positiva su scandinavia-inghilterra mi sembra ottima, sul nord italia non dovrebbero mancare infiltrazioni di aria fredda con passate temporalesche
    Un anomalia GPT a 500 Hpa va trattata in maniera differente a seconda della

    latitudine, perchè si parla di geopotenziali, quindi attenzione a discutere di anomalia

    barica e anomalia di GPT.

  8. #28
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Anche se si riferiva a Maggio doveva stare più attento:

    GHCN_GISS_HR2SST_250km_Anom03_1994_1994_1971_2000.gifanomnight_3_28_2011.gif
    vedo che ancora c'è bisogno di reanalisys...

    E' il maggio dei 38° di Bari,mica pizze e fichi.


  9. #29
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco


  10. #30
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2011 - Anomalia GPT positiva tra UK e Scandinavia + falla barica tra Azzorre e Marocco

    Visione tuttora incerta per il 4/5 Aprile e giorni a seguire, con GFS che continua a vedere il cut-off marocchino con rapida chiusura afro-azzorriana al seguito, UKMO che vede invece un getto più teso, meno propenso al distacco di gocce, con ingresso più franco della saccatura sul Centro-Nord. Reading sembra optare per una via di mezzo, con ciclogenesi balearica in lenta traslazione verso Est/Sud-Est e chiusura alta del ponte anticiclonico con tendenza a Scand+, come da oggetto del thread.

    Luca Bargagna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •