
Originariamente Scritto da
naturalist
In quale senso? Non è detto che se aprile è stabile lo sia anche l'estate...
Non confondiamo il 2003 che comunque ad aprile, specie i primi giorni vi fu un affondo freddo corposo sul lato est...
In tal modo con una zona fredda nell'atlantico iberico portoghese impedirebbe un eccessivo riscaldamento della zona atlantica orientale... e quindi un'alta delle Azzorre meno presente per la prossima estate... Ondate di calore che sarebbero poco più che prefrontali ed in risalita dall'anticiclone libico verso la Grecia...
A differenza dello scorso anno in cui a giugno e poi a luglio vi fu la cosìddetta "dorsale spagnola", quest'anno vi ritroveremo una falla barica...
Lo ripeto, è da fine gennaio, che l'evoluzione dell'estate non mi ha convinto e che paradossalmente vi fosse il rischio di una primavera più stabile dell'estate...
Come avevo cercato di spiegare tempo fa, la primavera avrebbe potuto iniziare stabile, ma poi man mano che si arriva alla conclusione e ci si avvia verso l'estate, i nodi verrebbero al pettine...

Segnalibri