Cervinia poi è esposta a Sud se non sbaglio, anche Livigno è stra assolata, impietosa la differenza con l'ombroso versante Orobico, a Pescegallo 1450m ci sono 80cm e ben 250cm sul pianone a soli 1850m
.
![]()
fine anni 70 sciavo fino in paese anche a luglio, giù per il ventina. Erano gli anni del km lanciato a plateau rosà, quando ancora c'era neve appena scesi dalla funivia. Uno spettacolo!!!
Nel 77 ruzzolai giù dalla cima della gobba di rollins e mi fermai 400 mt più sotto. Mi raccattarono e soccorsero con l'elicottero. Niente di rotto, ma il ghiaccio vivo mi mangiò anche le mutande. Ero tutta una braciola e naturalmente sci e scarponi a pezzi
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
mmsi l'ersposzione delle piste mi sa che non è buona, 2 anni fa ero a zermatt e ricordo che la neve andando su cevinia era pappa anche a 2500m, prima settimana di aprile.
Già mi vedo a sciare tra i ruscelli per rientrare al paese, vabbè almeno sul ghiacciaio verso Zermatt penso sarà tutto ok.
a che c.. serve la powder sulle piste?![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
Segnalibri