Però parlo da costiero. A livello del mare credo nevichi di gran lunga di più qui che lì.
Lugo è in collina (quasi 500 m). E anche discretamente all'interno. Se voglio vedere neve in quantità alla medesima distanza dal mare mi basta recarmi sulle Murge o in Valle d'Itria, che quando ne butta ne precipita parecchia (anche quasi 1 m, vedasi 2014 e 2017!)![]()
Ma sono legate a effetti favonici, che per quanto estesi restano locali e non coinvolgono nemmeno tutte le zone (nel 2016 La Coruna rimase quasi sempre ai margini). Ovviamente se ti arriva una +26/+28° da SSE i 40°C sulle coste galleghe li puoi fare (su quelle asturiane li fai addirittura in scioltezza) ma non ci sono le condizioni di persistenza che puoi avere da noi... Da noi ad ucciderti è la subsidenza... quando per 30-40 giorni di fila hai massime tra +28 e +31°C (e qualche punta oltre i 32/33°C) come nella seconda parte dell'estate 2018, poi dentro le mura di casa hai condizioni di caldo veramente fastidiose...
certo il fatto che i reports from spain siano il thread sempre più alto oggi da almeno due ore la dice lunga sulla giornata interessante dalle nostre parti.
![]()
"i'm becoming harder to live with..."
Segnalibri