Ci sarebbe anche da dire che in Italia d'estate c'è una maggiore uniformità rispetto alla Spagna quanto alle medie stagionali delle città di pianura,soprattutto grazie al clima semicontinentale della pianura padana,mentre dai ns.cugini non sono rare situazioni in cui magari Vigo fa una massima di 22° ad agosto e contemporaneamente Siviglia ne fa 40°.
D'inverno l'esatto opposto,loro sono più uniformi,mentre noi,come è successo nel dicembre 2009,possiamo avere +2° di massima a Milano Linate e +25° a Palermo P.R.
Fermo restando che le c.d.anomalie di media annua in rapporto alla latitudine fra Spagna ed Italia peninsulare(lasciando da parte l'estremo nord,che fa clima a sè) sono simili e molto alte in entrambi i casi(ricordo i dati che postò Andrè un anno e mezzo fa).