Questo vale se consideri ufficiali le stazioni AM/ENAV e non ufficiali le altre.
Il problema con le reti regionali è la mancanza di standardizzazione (certe reti tendono a mettere i sensori troppo alti da terra, ci sono differenze nelle frequenze di campionamento e nella costruzioni degli estremi e delle medie, differiscono le schermature eccetera). Per cui un lavoro come quello spagnolo che volesse utilizzare le stazioni delle reti regionali sarebbe disturbato dall'introduzione di fattori d'errore metodologico. Ad esempio due regioni con orografia e clima identici, ma con l'una che dà estremi assoluti a passi di 1 minuto e con l'altra che dà estremi dati da medie di 4 campioni suborari dell'ora più calda e dell'ora più fredda, si troverebbero con 3-4 decimi di differenza fra gli estremi e 6-8 decimi di differenza fra le escursioni termiche, magari mantenendo medie uguali.
Segnalibri